Vita diocesana
Esercizi spirituali, campi e pellegrinaggi per un tempo di preghiera e riflessione durante le vacanze
30 Aprile 2025
Le proposte diocesane per vivere un periodo disteso di spiritualità nel corso della prossima estate sono numerose, e diversificate per modalità e destinatari, per offrire un ventaglio di possibilità che possano adattarsi alle esigenze e ai tempi di ciascuno:
esercizi spirituali rivolti agli adulti, sia residenziali che in modalità on-line, un pellegrinaggio in Turchia, il campo vocazionale per gli adolescenti, fino alla partecipazione al Giubileo dei giovani a Roma (per quest'ultima proposta le iscrizioni sono già chiuse).
Gli esercizi spirituali nella vita ordinaria (EVO) sono un percorso di unione con il Signore, per tornare a guardare insieme a Lui la nostra vita, le sue luci e le sue ombre, e riaccendere la speranza nel nostro cuore.
Sono rivolti a coloro che desiderano approfondire la propria vita spirituale, senza abbandonare i loro impegni di lavoro o di famiglia.
La proposta, già sperimentata da alcuni anni, aiuta a imparare in modo sempre più dinamico a intrecciare la preghiera con la vita quotidiana e il suo ritmo intenso.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco” in collaborazione con il Tavolo per gli Adulti in cammino propone un pellegrinaggio in Turchia alla scoperta delle chiese dell’Apocalisse e dei grandi Concili che hanno originato il credo niceno-costantinopolitano. Viaggeremo con la Bibbia in mano e in spirito di fraternità, accompagnati da una guida locale, dalle riflessioni bibliche di don Lorenzo Rossi e teologiche di don Manuel Beltrami.
È l’occasione per riscoprire – nell’anno giubilare della Speranza e a 1700 anni dal Concilio di Nicea (325 d.C.) – il volto sinodale della Chiesa, come ci invita a fare Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo.
"La sua casa siamo noi": un'esperienza di ascolto di Dio nel silenzio, con la Parola, immersi nel suggestivo paesaggio della montagna, accompagnati dal vescovo Marco e da alcune guide spirituali.
Dal 18 al 23 agosto a Sommaprada di Lozio (BS), nella suggestiva Valle Camonica, in una casa in autogestione, con ospitalità in camere doppie.
Al link tutte le informazioni per le iscrizioni.
Torna l'esperienza del Campo vocazionale Meglio Dico Si, dal 19 al 23 agosto. Quest'anno sarà ospitato dalla città di Padova, nella sua vivacità tra storie di santità, scienza e arte.
I destinatari di questo campo sono tutti i ragazzi dai 14 ai 17 anni che nutrono un certo desiderio di vivere esperienze profonde, la preghiera, la relazione con il Signore e con gli altri.
La sottosezione UNITALSI di Mantova propone il pellegrinaggio a Lourdes, dal 4 al 10 agosto 2025, con viaggio in autobus, per accogliere il dono del Giubileo insieme a Maria.
Saranno giorni ricchi di emozioni, preghiera e scambio con gli ammalati, accompagnati anche dal vescovo Marco.