Notizie

14-17 agosto

Solennità dell'Assunta al Santuario delle Grazie

Numerosi appuntamenti di preghiera nei giorni della Fiera e del Concorso dei madonnari

04 Agosto 2025

Ogni anno migliaia di visitatori e pellegrini si recano al Santuario della Madonna delle Grazie, a Curtatone, nei giorni in prossimità della Solennità dell'Assunzione di Maria.

Dal 14 al 17 agosto 2025 torna nel borgo l’Antichissima fiera delle Grazie, che festeggia quest’anno la 600° edizione: si tenne infatti per la prima volta nel 1425 per volontà di Gianfrancesco Gonzaga in occasione della Festa dell’Assunta.

Tra il 14 e il 15 agosto si svolgerà anche il 51° Incontro nazionale dei Madonnari, che quest’anno avrà come tema: Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie.

Inoltre un gruppo di Maestri Madonnari, coordinato dall’artista americano Kurt Wenner, realizzerà un’opera collettiva su progetto di Paola Artoni e Paolo Bertelli: un suggestivo omaggio alla Vergine e al Santuario, concepito come una Porta Santa giubilare degli artisti, che potrà essere attraversato dai fedeli.

In queste giornate giornate è sempre grande la partecipazione di visitatori, turisti e pellegrini, che si recano nel borgo anche per assistere alle celebrazioni e confessarsi.

Anche quest'anno saranno numerosi gli appuntamenti e le occasioni di preghiera in Santuario:

Da mercoledì 6 agosto a giovedì 14 agosto

Novena in preparazione alla Solennità dell'Assunta

Sante Messe feriali alle ore 8:00 e 17:30.

Santo Rosario meditato alle ore 17:00.

Mercoledì 13 agosto

Musica sacra in Santuario alle ore 21:00: Magnificat di Antonio Vivaldi.

Giovedì 14 agosto | Vigilia della Solennità

  • ore 8:30 Benedizione dei Madonnari e dei gessetti
  • ore 17:00 Primi Vespri solenni
  • ore 17:30 Santa Messa
  • ore 20:30 Santo Rosario in musica
  • ore 21:00 Processione in barca con partenza da Rivalta sul Mincio
  • ore 21.30 Preghiera mariana alla Riva della Madonna presieduta dal vescovo Marco Busca

Venerdì 15 agosto | Solennità dell'Assunzione

Sante Messe:

  • 6:30
  • 8:00
  • 9:30 presieduta dal vescovo Marco Busca
  • 11:00
  • 17:30
  • 19:00

Santo Rosario meditato alle ore 17:00.

Sabato 16 agosto | Prolungamento della Solennità

Sante Messe ore 8:00, 9:30, 11:00, 17:30.

Santo Rosario ore 17:00.

Domenica 17 agosto

Sante Messe ore 8:00, 9:30, 11:00 e 17:30.

Santo Rosario ore 17:00

Condividi: