Missionari mantovani

Strazieri don Bruno

Av. Nueva Jerusalem (Jorge Chiriboga) - Quinindé - Esmeraldas - Ecuador

Nato a Villa Garibaldi di Roncoferraro (MN) nel 1943

Fidei donum della Diocesi di Prato

Quando sono in Italia risiedo presso mia sorella Mara, a Formigosa.
La storia della mia vocazione la sa bene solo Dio. A 16 anni sono entrato dai Padri Comboniani di Crema. Durante gli studi teologici mi trasferisco in Toscana, lascio i Comboniani ed entro in seminario a Prato. Nel 1975 sono stato consacrato sacerdote e sono rimasto a Prato fino al 27 settembre 1981. Dal 1 gennaio 1982 sono a Quinindé, in Ecuador
È bello essere prete. Sono nelle mani di Dio… e non è poca cosa. L’Ecuador ha una situazione socio-politica molto difficile. Ciò che mi sta a cuore è lasciarmi guidare da Dio.

«La cittadina di Quinindé, che conta circa 65 mila abitanti, è avvolta da una nebbia molto sottile: un misto di polvere e smog, dovuto all’inquinamento delle auto. Il Rio Blanco divide Quinindé in due. Da una parte c’è il centro con diversi negozi e la parrocchia fondata dai Comboniani, ora gestita dai sacerdoti della diocesi di Esmeraldas. […] Dall’altra parte del fiume è cresciuta -  e continua a svilupparsi - la zona più povera nella quale don Bruno svolge il suo servizio di parroco. […] All’interno della chiesa non ci sono quadri o arredi particolari. Però colpiscono otto cartelli con la parola “Servir”. Servire è un verbo che don Bruno ripete spesso alla sua gente. Servir e compatir, servire e condividere. Quella di don Bruno è una chiesa “del grembiule”, incentrata cioè sul servizio ai più poveri.» (Giovanni Telò, Storie vere dalla fine del mondo - Mantova, 2015)