Cordoglio dalla diocesi
La Chiesa mantovana, con il vescovo Marco, esprime profonda gratitudine al Padre per padre Gregorio Moggio, che per moltissimi anni della sua vita ha speso il suo ministero nella parrocchia di San Luigi in Te Brunetti.
È morto all'età di 89 anni nel convento dei Cappuccini di Rovereto padre Gregorio Moggio, al secolo Pio, che fu curato a Mantova, nella parrocchia di San Luigi, quartiere Te Brunetti, negli anni Sessanta. Fu uno dei frati trentini che per oltre quarant’anni gestirono la chiesa del popoloso e popolare quartiere alle porte della città.
Padre Gregorio venne a Mantova in giovane età e grazie al suo dinamismo, alla sua simpatia e al suo modo di essere un po' fuori dagli schemi, stabilì un rapporto molto costruttivo in particolare con i ragazzi. Che ancora oggi, a distanza di tempo, ricordano con affetto i suoi insegnamenti e ne piangono la scomparsa.
Originario della Val di Rumo, nei pressi della Val di Non, padre Gregorio lasciò la parrocchia di San Luigi nel 1968 per tornare nella sua terra di origine dove a lungo rivestì il compito di padre superiore della provincia di Trento.
I funerali si svolgeranno il 23 marzo alle ore 16 nella la chiesa di Santa Caterina, a Rovereto, proprio a ridosso del convento in cui ha trascorso gli ultimi anni di vita. Alle esequie è prevista anche la presenza di una delegazione di ex parrocchiani provenienti da Mantova.