Mantova - Chiesa di San Luigi Gonzaga
3-16/10/2024
A partire da giovedì 3 ottobre una serie di eventi, organizzati dalla parrocchia e da un gruppo di cittadini, segnerà la ricorrenza dei 60 anni dalla consacrazione della chiesa di San Luigi in borgo Te Brunetti a Mantova, voluta insieme alla Diocesi dai Frati Cappuccini, che avevano fondato nel 1955 la parrocchia del quartiere.
Una chiesa “francescana”, dunque, ma anche l’unica in città dedicata a Luigi Gonzaga, il santo mantovano patrono della gioventù. L’anniversario ha unito parrocchiani e cittadini in un progetto di riscoperta del valore artistico e architettonico della chiesa, unitamente al suo significato spirituale e come elemento di coesione sociale.
La chiesa è sempre più riconosciuta come un significativo esempio di architettura del ‘900, che conserva opere di pregio come le vetrate del Cantico delle creature. L’iniziativa intende raccontarne la bellezza, farne conoscere la storia e valorizzarne gli elementi di profonda spiritualità.
Tutti gli eventi (dove non indicato diversamente) si svolgeranno nella chiesa in via Amadei, quartiere Te Brunetti.
Nei giorni 4, 5 e 6 ottobre la chiesa sarà aperta e sarà possibile vedere la mostra e il cortometraggio.
Alcuni volontari saranno a disposizione per visite guidate il 5 ottobre dalle 14 alle 16 e il 6 ottobre dalle 9 alle 11.
Per informazioni scrivere a: parrocchiasanluigimantova@gmail.com