Mantova - palazzo vescovile
5/12/2024
17.30
Terza edizione di Letteratura e vita, la rassegna che cerca l’umano dove ancora viene raccontato, attraverso la letteratura, la musica e le altre forme di espressione artistica.
Gli organizzatori (associazione Isacco in collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose San Francesco e il Tavolo diocesano per gli Adulti in cammino) hanno scelto l’ascolto come modo privilegiato di raccontare l’esperienza umana. L’incontro di giovedì 5 dicembre si svolgerà dunque come un esercizio di ascolto: della parola con Roberto Maier, della musica con Andrea Grillo.
Roberto Maier cercherà di uscire dalla muta comprensione delle parole, per restituirci la consonanza sonora che deve accendere la parola se vuole arrivare all’interlocutore.
Il teologo Andrea Grillo si rivolgerà invece alla musica. Insieme all’immagine, è la musica che entra in modo pervasivo nella nostra esperienza quotidiana. Ciononostante, alla musica viene riservata una funzione spesso decorativa e la sua fruizione ridotta all’alternativa “mi piace” o “non mi piace”. Molti filosofi e teologi si sono tuttavia accorti dell’importanza della musica per capire il mondo in cui viviamo, e del valore che oggi assume per la formazione umana l’educazione all’ascolto. Andrea Grillo accetterà la sfida di suonare il pianoforte per introdurci in questo gesto così misterioso, eppure così umano.
L’incontro si terrà nel salone degli arazzi del Palazzo vescovile alle ore 18.