Appuntamenti

Anziani in centro. Prendersi cura di chi cura

Mantova - Centro pastorale

31/10/2025

17.30

Il Vicariato di Città, il Tavolo diocesano per il Bene comune, il Tavolo per la Famiglia e le fasi di vita e l’Azione cattolica mantovana propongono il convegno

Anziani in centro - Prendersi cura di chi cura

Venerdì 31 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 nell’Aula Magna del Centro pastorale (via Cairoli, 20 – Mantova).

Il Convegno intende affrontare le difficoltà attuali del personale sanitario, esplorando la figura del Medico di Medicina Generale e dell'Infermiere nell'era contemporanea, analizzando le radici e le conseguenze della medicina difensiva e riflettendo su come ridare significato all'assistenza e alla riabilitazione del paziente anziano e fragile.

A chi si rivolge?

Il convegno è pensato per medici, infermieri, terapisti della riabilitazione, operatori socio sanitari, ma anche per chiunque desideri approfondire le dinamiche della cura e il benessere degli operatori del settore.

Temi principali

  • Le nuove responsabilità del Medico di Medicina Generale e l'impatto del contesto attuale sul suo lavoro.
  • La medicina difensiva come comportamento radicato e le sue conseguenze negative per il paziente e per la professionalità medica.
  • L'evoluzione del ruolo dell'infermiere e le sfide che deve affrontare quotidianamente nel suo percorso professionale.
  • L'importanza di un approccio umano e personalizzato nella riabilitazione, trasformando la sofferenza in un'opportunità di crescita.

Obiettivi

  • Comprendere il presente: analizzare le sfide specifiche che emergono dalla pratica della Medicina Generale oggi, un ruolo chiave nel sistema sanitario.
  • Decostruire la medicina difensiva: esaminare le cause che portano i medici a praticare la medicina difensiva, sia attraverso l'eccesso che l'evitamento di interventi, e le sue implicazioni sulla qualità della cura e sulla relazione medico-paziente.
  • Valorizzare la professione infermieristica: discutere l'esperienza attuale dell'infermiere, evidenziando le complessità e le responsabilità che caratterizzano il suo ruolo.
  • Ritrovare il senso della cura riabilitativa: riflettere sulle strategie per restituire dignità e significato al percorso riabilitativo, mettendo al centro la persona e il suo vissuto di sofferenza.
Condividi: