Santuario delle Grazie di Curtatone (MN)
15/09/2024
Come ogni anno Il Tavolo diocesano per la famiglia e le fasi della vita – attraverso l’équipe di Pastorale della Salute - di concerto con le Associazioni che si occupano di assistenza alla persona malata o fragile, organizza la Giornata diocesana del malato al Santuario delle Grazie.
Quest’anno desideriamo coinvolgere in particolare le persone con disabilità e coloro che le assistono, nelle famiglie e negli ambienti di cura.
Molte persone con disabilità non accedono ai sacramenti o lo fanno con grande fatica; così come con fatica bambini e ragazzi disabili sono accolti in alcune parrocchie nelle attività di catechesi o di oratorio.
È necessario che le persone disabili siano inserite nel cuore delle nostre comunità, passando dall’assenza all’appartenenza: un viaggio spirituale prima ancora che operativo, la cui urgenza nasce da tante testimonianze di genitori che non trovano nella comunità cristiana l'accoglienza di quelle lacrime che restano così tra le mura domestiche, talvolta senza trovare le giuste risposte alle domande più profonde sul futuro, sulla vita quotidiana, su Dio.
La disabilità non è una condanna da vivere in privato, ma un dono da conoscere per il bene nostro, della Chiesa e dell'annuncio del Vangelo; è lo scoprire insieme come la fragilità possa essere la via più promettente per rivitalizzare le nostre comunità di fede.
Le Associazioni/Istituzioni della nostra provincia che si occupano di assistenza alle persone malate e disabili sono state coinvolte nell’organizzazione della Giornata, per favorire il loro coinvolgimento attivo nelle celebrazioni liturgiche, avendo cura di facilitare anche i trasporti al Santuario.
Ci auguriamo che questa giornata diocesana aiuti i nostri fratelli disabili a sentirsi non solo accolti ma parte viva della Comunità e risvegli in ciascuno di noi la consapevolezza di questo dono da valorizzare.