Mantova - Punto Giovani San Leonardo
8/02/2025
17.00
Sapevate che l’atto di Frodo di gettare l’anello del potere nel Monte Fato può essere paragonato al gesto di Gesù di sacrificarsi per l’umanità? E ancora, se vi dicessimo che Dio può avere la forma di un leone? Se non ci avete mai pensato o non credete sia possibile e volete scoprire di più, “la Bibbia narrata dai fantasy” può essere la serata per voi, un format pensato dai giovani di Azione Cattolica. In questi incontri i partecipanti, grazie all’aiuto di un esperto, hanno la possibilità di scoprire e approfondire i temi biblici nei passi dei libri fantasy o nelle loro trasposizioni cinematografiche. Il genere fantasy permette attraverso la creatività e l’immaginazione di parlare di Dio anche a persone che magari sono lontane dalla Chiesa, ma che attraverso questo strumento si possono avvicinare.
Lo scorso anno si è tenuto il primo incontro di questo format partendo dall’analisi di un grande classico del mondo fantasy, la trilogia del “Signore degli anelli”. É risaputo che Tolkien, fervente cattolico, nei suoi temi e ambientazioni fa trasparire Dio, ma è stato interessante capire come le sue parole parlavano alla vita di ciascuno. Grazie alla guida di don Manuel Beltrami, i partecipanti hanno potuto analizzare alcuni passi tratti dalla trilogia e confrontarli con i passi del vangelo sulle tre tentazioni di Gesù. La serata, ricca di spunti e confronti, ha scaturito l’entusiasmo di fare una seconda puntata.
Sabato 8 febbraio presso il punto giovani di San Leonardo si terrà, quindi, l’incontro sull’analisi di un altro grande classico fantasy, le “Cronache di Narnia”. Si partirà alle ore 17:15 con la visione del primo film “Il leone, la strega e l’armadio” per poi proseguire alle ore 21:00 con la discussione e confronto sulle tematiche. C’è anche la possibilità di fermarsi a cena insieme. Anche per questo incontro saremo guidati da don Manuel Beltrami che ci aiuterà nella lettura delle tematiche bibliche e per darci qualche spunto iniziale di riflessione.
La serata è aperta a tutti gli appassionati e non, che hanno curiosità e voglia di scoprire una versione più "fantasiosa" di Dio.