Mantova - Centro pastorale
12/10/2024
15.30
Bloccati dalla nostalgia del passato, intimoriti dall’affrontare sfide nuove: sono i rischi che accompagnano tante esperienze di Chiesa chiamate a misurarsi sulla necessità di dare coerente sviluppo ai loro contenuti fondativi. Un tema straordinariamente attuale e rilevante al quale, nel libro intitolato Fedeltà dinamica. La crisi come opportunità (Città Nuova, 2023), Jesùs Moran - sacerdote spagnolo, laureato in Filosofia e in Teologia, dal 2014 co-presidente del Movimento dei Focolari - ha dedicato un'articolata riflessione.
Pagine che saranno lo spunto del dialogo pubblico tra l’autore e il vescovo, mons. Marco Busca, in programma sabato 12 ottobre alle ore 15,30 nell’Aula Magna del Centro pastorale in via Fratelli Cairoli, 20 a Mantova.
La fedeltà allo spirito fondativo - scrive Moran - non può che essere creativa e dinamica se vuole affrontare l'inevitabile crisi che sempre segue il periodo della fondazione. Crisi da affrontare con coraggio, confrontandosi su alcuni snodi che l’autore individua con queste parole: creatività fedele; autocoscienza dei propri limiti; discernimento comunitario. Innumerevoli le domande che ne discendono, sul concetto di fedeltà in un tempo che sembra celebrarne l’insignificanza, sul senso del limite assurto a pretesto dell’inazione, sulla sfida della partecipazione e della responsabilità in un presente costretto a registrarne un continuo collasso.
“Mai come in questi anni - si legge nella prefazione al libro di Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari - abbiamo fatto l’esperienza che l’attualizzazione di un carisma non si può realizzare se manca il contributo di qualcuno, perché è responsabilità di tutti: non è affidata solo ai dirigenti, è un percorso collettivo”. Un appello alla corresponsabilità - per usare una ricorrente sollecitazione di Chiara Lubich (1920-2008), la fondatrice del Movimento dei Focolari - come orizzonte di impegno per “rinnovare costantemente la nostra fede nel Vangelo, che non passa”.
L’incontro tra mons. Marco Busca e Jesùs Moran, aperto alla partecipazione di tutti, sarà introdotto da Claudia Faccioli a nome della comunità mantovana dei Focolari e coordinato da Maria Teresa Testa.