Mantova - Museo diocesano
22/02-16/03/2025
Dal 22 febbraio al 16 marzo 2025 il museo diocesano "Francesco Gonzaga" ospita la mostra "La voce del colore" (Sala Colonne).
La mostra presenta 32 dipinti astratti di 17 artisti operanti nell’Italia del Nord. Il nucleo più ricco dell’esposizione riguarda la generazione nata tra il 1930 e il 1940. Per citare i più famosi ricordiamo Mario Raciti (milanese, oggi novantenne) e Giancarlo Bargoni (genovese, 1936) e gli scomparsi Piero Ruggeri (torinese, 1930-2009) e Claudio Olivieri (milanese, 1934-2019, che nel periodo giovanile studiò a Mantova). Non mancano le presenze mantovane come Renzo Schirolli (1935-2000) e Sergio Sermidi (1937-2011). Ai pittori storici abbiamo voluto affiancare un gruppo di artisti più giovani sempre in ambito astratto.
«L’auspicio che possiamo fare ai visitatori di questa ricca mostra di arte astratta - scrive il curatore Alberto Bernardelli - è di lasciarsi andare al colore, prendere confidenza con le composizioni cromatiche, senza farsi bloccare dalla ricerca dei significati, lasciando attivare invece nella memoria di ognuno emozioni e ricordi. L’esercizio ci può favorire anche nella lettura e interpretazione dei quadri antichi, non solo depositi di nozioni e storie, ma veicoli sorprendenti e interpreti a loro volta della Voce del Colore».
venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ingresso libero.
Inaugurazione sabato 22 febbraio alle ore 17.