Appuntamenti

Le armature delle Grazie tra storia e leggenda

Mantova - Museo diocesano

9/11/2024

15.30

Sabato 9 novembre alle 15.30 nella Sala Pozzo del Museo Diocesano Francesco Gonzaga si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Alberto Riccadonna Le armature delle Grazie - tra storia e leggenda (seconda edizione aggiornata e ampliata).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Alberto Riccadonna (Mantova, 1952) è esperto di armi antiche e Perito Balistico forense. Pubblicista della rivista "Armi e Tiro" è conservatore del Museo delle Armi Antiche "F. Baboni" di Castellucchio (MN) È l'attuale conservatore delle armature del XV e XVI sec. presso il Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" di Mantova.

«Nel 1991 fu pubblicata la prima edizione del testo che Vannozzo Posio volle compilare, in modo piacevolmente discorsivo, per dare a tutti, esperti o semplici appassionati d'arte, un'idea abbastanza chiara di cosa rappresentino le Armature delle Grazie» scrive Riccadonna. «Queste, un tempo, rivestivano i manichini nelle logge del Santuario della Madonna delle Grazie presso Curtatone. Una volta restaurate, sono state ricomposte, mettendo insieme le parti che riportavano i punzoni degli stessi armorari, rispettando inoltre l'uniformità per epoca e stile. Oggi rappresentano la raccolta di armature databili alla fine del '400 più importante a livello mondiale. Dal 1983 sono esposte e valorizzate presso il Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" di Mantova. Con questa nuova edizione ho voluto condividere, per quanto possibile, i risultati degli studi successivi compiuti assieme a Vannozzo Posio».

Condividi: