Mantova - Basilica di Santa Barbara
12/04-25/05/2025
Apertura prorogata fino al 25 maggio.
Dal 12 aprile al 18 maggio la basilica palatina di Santa Barbara ospiterà la mostra Terre di Speranza, dell’artista mantovano Ermanno Poletti, docente di discipline plastiche e scultoree al Liceo artistico di Mantova, uno dei pochi esperti in Italia di tecniche decorative con scagliola e con graffito.
In Basilica Palatina esporrà opere di sua invenzione, di carattere sacro, ispirate all’arte del Mantegna o di Giulio Romano: quattro di grandi dimensioni (4x3 mt) e altre di dimensioni minori.
La mostra rimarrà aperta il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 18, con ingresso libero.
Inaugurazione sabato 12 aprile ore 10.30.
La mostra è a cura della storica dell’arte Paola Artoni, la quale così annota:
«Le terre alle quali si riferisce il titolo sono le argille e gli intonaci che l’artista scava ripetendo l’antica tecnica del graffito. Terre graffiate, segni sulla superficie che portano alla luce immagini profondamente spirituali. Il tema dialoga con il contesto della città, rievocando le immagini di Mantegna e di Giulio Romano, e rendendo anche un inedito omaggio alla basilica palatina. Ma le terre alle quali ci si riferisce sono anche, per estensione, tutti gli angoli di questo tormentato pianeta che cerca assetato le parole di speranza che il Giubileo invita a vivere in prima persona».