L’AVO nasce nel 1975, quando il Prof. Erminio Longhini, primario medico dell’Ospedale di Sesto S. Giovanni, sentì un lamento provenire da un letto di corsia del Policlinico di Milano, dove una donna con un flebile gemito continuava a chiedere un bicchiere d’acqua. Il professore vide che nessuno si era avvicinato per accogliere la sua richiesta. Fu così che venne costituita un’associazione di persone che si sarebbero occupate di altre persone più sfortunate, in condizioni svantaggiate, curate sì con professionalità e responsabilità, ma spesso in ambienti spersonalizzati. Così il 6 maggio 1976 al Policlinico di Milano ebbe inizio il primo corso di formazione per i futuri volontari. Nel 1978 venne promulgata la legge n.833 sull’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, e per la prima volta una precisa normativa sancì la presenza del volontariato all’interno delle strutture pubbliche sanitarie.
A Mantova l’AVO nasce nel 1995.