La terra ci precede e ci è stata data. È importante leggere i testi biblici nel loro contesto […] essi ci invitano a «coltivare e custodire» il giardino del mondo (cfr Gen 2,15). Mentre «coltivare» significa arare o lavorare un terreno, «custodire» vuol dire proteggere, curare, preservare, conservare, vigilare. Ciò implica una relazione di reciprocità responsabile tra essere umano e natura. LS 67
Mentre possiamo fare un uso responsabile delle cose, siamo chiamati a riconoscere che gli altri esseri viventi hanno un valore proprio di fronte a Dio e «con la loro semplice esistenza lo benedicono e gli rendono gloria»,[41] perché il Signore gioisce nelle sue opere (cfr Sal 104,31). LS 69
«Bisogna unire insieme le mani callose e i sogni, l’operatività, la capacità di lavorare e un cuore acceso, immettendo nelle cose un progetto più alto dell’oggi, del presente» P. Ermes Ronchi
L’Eremo della Ghisiola è il luogo in cui poter esercitare nella cura del creato la cura di sè.
Con questo stile si vengono a delineare due proposte:
GIORNATE GREEN: Da Marzo ad Ottobre proponiamo un sabato al mese una giornata di lavoro a contatto con la natura come gesto di gratitudine per quanto ci è stato donato e continuamente riceviamo dal Signore attraverso la madre terra.
ORA ET LABORA: Per chi lo desidera, come singoli o gruppi, è possibile completare l’esperienza delle giornate GREEN vivendo con la fraternità presente all’eremo la vita di preghiera e la riflessione/condivisione della Parola. È possibile giungere all’eremo già dal venerdì pomeriggio e ripartire alla domenica pomeriggio.