Centro pastorale

Sacramenti

Ufficio liturgico

C:\fakepath\icona settimana.jpg

I sacramenti sono ordinati alla santificazione degli uomini, alla edificazione del corpo di Cristo e, infine, a rendere culto a Dio; in quanto segni hanno poi anche un fine pedagogico. Non solo suppongono la fede, ma con le parole e gli elementi rituali la nutrono, la irrobustiscono e la esprimono; perciò vengono chiamati «sacramenti della fede». Conferiscono certamente la grazia, ma la loro stessa celebrazione dispone molto bene i fedeli a riceverla con frutto, ad onorare Dio in modo debito e ad esercitare la carità. È quindi di grande importanza che i fedeli comprendano facilmente i segni dei sacramenti e si accostino con somma diligenza a quei sacramenti che sono destinati a nutrire la vita cristiana.

(Sacrosanctum Concilium, 59)


In ogni sacramento si attua e si sperimenta l’azione d’amore di Dio per la sua Chiesa e, particolarmente in questa, ad alcuni suoi figli. Per questo motivo la celebrazione dei sacramenti merita un’attenzione particolare e una profonda sinergia tra tutte le forme di servizio coinvolte a livello di preparazione remota, prossima e di regia rituale. 


Referente - Cerimoniere: don Massimiliano Cenzato


Referente per il servizio alla Riconciliazione: don Giovanni Lucchi


documenti

Battesimo

documenti

Confermazione

documenti

Eucaristia

documenti

Penitenza

documenti

Unzione degli infermi

documenti

Matrimonio

documenti

Ordine

Diocesi di Mantova