E' nata per volontà della Chiesa Cattolica Italiana in seguito all’accordo tra le correnti cristiana, comunista e socialista che avevano sancito la nascita di un patto di unità sindacale, noto come Patto di Roma, il 3 giugno 1944, stabilendo la costituzione di un sindacato unitario: la Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Lo scopo era quello di rispondere alle esigenze di un’organizzazione che potesse formare solidamente nella dottrina sociale cristiana i lavoratori cattolici. L’Acli ha le sue radici in tre encicliche papali: la “Rerum Novarum” di Leone XIII, la “Singulari Quadam” di Pio X, e la “Quadragesimo Anno” di Pio XI. Nell’idea del fondatore Achille Grandi, le Acli hanno l’obiettivo di curare la formazione religiosa, morale e sociale dei lavoratori cristiani contribuendo a salvaguardare la specificità e il patrimonio ideale del cattolicesimo sociale all’interno del sindacato unitario.
Presidente: Enrica Perini
Vicepresidente: Marco Faroni
Assistente spirituale: don Alessandro Franzoni
CONTATTI
Via Solferino, 36
46100 Mantova
Tel: 0376.4327
Fax: 0376.322578
segreteria@mantova.acli.it
Sito internet