Vicariato foraneo "Madonna della Comuna"
La parrocchia, senza una documentazione specifica, viene fatta risalire al periodo matildico, essendo acclarata la presenza di una chiesa intitolata a Santa Maria Alba. Questa chiesa è stata distrutta nel XVIII secolo, quando è stata sostituita dall’attuale, costruita sullo stesso terreno. La nuova chiesa venne intitolata al Ss. Nome di Maria e doveva essere in grado, a differenza della precedente, di ospitare un maggior numero di fedeli. Pur essendo terra di confine, la comunità ha sempre voluto chiarire il proprio legame con Mantova, tanto da voler raffigurato in un altare laterale il patrono sant’Anselmo, patrono della città e della diocesi.
Nella parrocchia esistono alcune realtà consolidate nel tempo, che riescono ad affrontare i difficili momenti di crisi attuale, forti della collaborazione di validi laici che si mettono a disposizione con competenza e generosità. Il gruppo AGESCI, con una storia pluridecennale, dopo essere stato sciolto è rinato. Il locale circolo ANSPI è punto di riferimento dei ragazzi e dei giovani che trovano in esso un punto di aggregazione ludico e sportivo. Le attività del locale oratorio sono organizzate nello stesso stabile del circolo con cui si attua una collaborazione di finalità ed energie. Nella parrocchia esiste anche la scuola materna paritaria “San Giuseppe”. Il calo demografico e la crisi economica pesano su questa realtà storica che comunque riesce a resistere brillantemente anche se ridimensionata nei numeri degli scolari. La scuola è strumento di evangelizzazione per bambini e relative famiglie, offrendo anche occasioni di condivisione, approfondimento culturale e spirituale.
Un grande lavoro è svolto dall’associazione Caritas “San Benedetto Onlus” che riesce a coordinare un nutrito gruppo di volontari provenienti da diverse parrocchie.
Vicariato foraneo "Madonna della Comuna"
Don Jury Marinelli (vicario parrocchiale )
Don Elio Santini (collaboratore)
Don Bruno Ghiroldi (collaboratore)
Don Luigi Caramaschi (collaboratore)
INDIRIZZO
Via Matteotti, 129 - 46025 Poggio Rusco (MN)
TELEFONO
0386/51015