Fu del vescovo Roberto l’idea o meglio l’intuizione di costituire l’unità pastorale delle parrocchie di Goito, Cerlongo Solarolo e Vasto, idealmente l’intero comune si ritrova da quel momento unito anche come istituzioni religiose. C’è un unico parroco con due collaboratori, un diacono permanente e una comunità religiosa delle suore Orsoline di Verona.
Da allora sono seguiti anni molto intensi, che ci hanno portato a scrivere il presente dell’unità pastorale, anni fatti da incontri non senza scontri. Possiamo dire che ritrovarsi a vivere un cammino comune ci fa oggi riconoscere mentre allora “non ci conoscevamo”. Guardando gli anni passati possiamo riconoscere i frutti che questa unione ha portato: unione di gruppi di lavoro, unione di catechesi e dei vari ministeri e unione dei gruppi giovani. Quanta ricchezza ha prodotto il camminare insieme!
Ultimamente si è stati spinti a ripensare al nome della stessa unità pastorale. Il Covid ha permesso a tutti noi di sperimentare emozioni e sensazioni mai provate prima. E tutti ci siamo rivolti all’unica madre celeste Maria, che noi veneriamo con il titolo di Madonna della salute. A lei, Maria Madonna della salute, è stata dedicata l’Unita Pastorale.
È chiaro a tutti che questo percorso non sia ancora terminato, perché, come la fede, il cammino delle comunità parrocchiali è in continuo divenire. Ora è stato costituito il Consiglio Pastorale di Unità ed insieme cercheremo di capire qual è la missione che lo Spirito ci affida oggi in ordine all’annuncio del Vangelo, alla Celebrazione delle tappe fondamentali della vita e alla testimonianza della carità. Oggi più che mai è necessario essere accanto alle donne e agli uomini del nostro territorio, che da noi si configura prevalentemente in un contesto agricolo, dialogando con le istituzioni, e insieme ricercare il bene comune per tutti.
Unità pastorale "Madonna della Salute"
Moderatore: don Marco Mani
DATE DELLA VISITA
dal 10 al 15/10/2023
PARROCCHIE