Si abbia cura che il popolo di Dio possa accogliere con piena partecipazione sia l’annuncio di speranza della grazia di Dio sia i segni che ne attestano l’efficacia (SnC 6).
Alcuni appuntamenti celebrativi dell’Anno Santo, in cui viene convocata l’intera comunità diocesana, assumono la particolare caratterizzazione di “segni giubilari”. Nel loro legame con la basilica di Sant’Andrea e il Preziosissimo Sangue diventano significativi momenti di grazia per la nostra Chiesa locale.
Solenne celebrazione eucaristica di apertura dell’Anno Giubilare in diocesi (ore 10.30)
Convocazione presso la chiesa della Madonna del Terremoto (in piazza Canossa), dove verrà dato l’annuncio dell’indulgenza giubilare e dell’erezione di Sant’Andrea a “Santuario del Preziosissimo Sangue”, processione verso la basilica, celebrazione eucaristica, venerazione dei Sacri Vasi “resi visibili” all’interno della cripta.
Inventio della Reliquia e 24 ore per il Signore
Giubileo delle Aggregazioni laicali e dei gruppi di preghiera.
Pellegrinaggio dei vescovi lombardi con l’ampolla della Reliquia presso le REMS di Castiglione delle Stiviere (ore 16)
Messa Crismale (ore 19)
Sono invitati in modo particolare coloro che vivono le ministerialità a livello parrocchiale e di Unità Pastorale (ministranti, ministri straordinari della comunione, lettori, catechisti dell’iniziazione cristiana, catechisti battesimali, facilitatori...).
Azione liturgica e processione cittadina con i Sacri Vasi (ore 21).
Veglia vocazionale con i giovani (ore 21)
Pellegrinaggio urbano con i Sacri Vasi
Il vescovo Marco, accompagnato da un gruppo rappresentativo di fedeli, conduce i Sacri Vasi in alcuni luoghi significativi della città, laddove si trovano persone impossibilitate a recarsi in Basilica (carcere, ospedale, case di cura, luoghi di accoglienza...), compiendo in ognuno di essi una stazione di preghiera e di adorazione del Preziosissimo Sangue.
Il pellegrinaggio inizierà con la Messa mattutina in Sant’Andrea alle ore 8.30 e, dopo aver toccato le varie “stazioni”, si concluderà con la reposizione al termine della Messa vespertina (alle ore 18.30).
Veglia di Pentecoste (ore 21)
Con la convocazione delle Equipe di Comunione e l’istituzione dei ministeri.
Chiusura dell’Anno Giubilare in diocesi: