Notizie

QUARESIMA 2023

​Carità: un dono che bisogna vivere

La Caritas diocesana propone alcuni progetti da sostenere

REDAZIONE

08 Febbraio 2023

Dare attenzioni alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua.

Per il tempo di Quaresima la Caritas diocesana propone alcuni piccoli progetti che le comunità parrocchiali possono adottare per vivere nella solidarietà e nella generosità il tempo che ci prepara alla Pasqua.
Nel Libro del profeta Isaia viene data la definizione più breve ed incisiva del vero digiuno: dividere il pane con l'affamato, introdurre in casa i miseri, senza tetto, vestire chi vedi nudo, senza trascurare i tuoi parenti (cfr. Isaia 58; 7). Seguendo queste indicazioni che ci dona la Parola stessa, abbiamo individuato quattro progetti, che includono i vicini e i lontani.

“Kit freddo” per persone senza dimora

Il primo progetto riguarda l’aiuto offerto dai Centri di Ascolto di Mantova e Suzzara che, durante la stagione più rigida, incontrano molte persone che non hanno un posto caldo e sicuro dove trascorrere la notte. I due Centri garantiscono i servizi di doccia e cambio, la mensa a pranzo e a cena e la fornitura di un “kit freddo”: sacco a pelo e biancheria intima.

Adozioni a distanza in Bosnia Erzegovina

Da oltre trent’anni la Diocesi di Mantova è gemellata con la Diocesi di Banja Luka, in Bosnia Erzegovina, un paese ancora fortemente segnato dalla guerra nei Balcani, dove le tensioni sociali, la presenza di mine antiuomo in molti territori e l’esodo dei giovani verso altri paesi sta generando un’importante crisi economica.
La nostra Caritas diocesana, insieme ad altre iniziative, sostiene un progetto di adozione a distanza delle famiglie che vivono in condizione di forte marginalità economica e sociale. I parroci individuano i nuclei che hanno maggiormente bisogno e li segnalano alla Caritas locale. L’adozione consiste in un contributo mensile che viene destinato secondo le finalità concordate con gli operatori della Caritas diocesana e i parroci.
Chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni riguardo questo progetto contatti la segreteria Caritas allo 0376323917oppure segreteriacaritas@diocesidimantova.it

Fondo famiglie in difficoltà - sostegno utenze

Questo particolare aiuto alle famiglie fragili del nostro territorio esiste da quando è nata la Caritas diocesana, nel 1982. Il Fondo viene utilizzato per sostenere famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà finanziaria segnalate da parroci, Caritas parrocchiali e Centri di ascolto.
In questo periodo di difficoltà economica dovuta ai rincari ci aspettiamo anche un elevato numero di richieste di contributo da parte del Fondo. 

Terremoto in Turchia e Siria

In Turchia e Siria sono migliaia le vittime, migliaia le persone ancora intrappolate sotto le macerie, numerosi gli edifici colpiti. Un bilancio ancora provvisorio che, secondo le Caritas locali, crescerà drammaticamente: la zona interessata è molto vasta e difficile da raggiungere, anche per le rigide condizioni climatiche. Caritas italiana ha prestato subito aiuto alla popolazione colpita dal sisma, ma la situazione richiede una solidarietà a lungo termine.

Per dare il tuo sostengo concreto e diretto puoi versare il tuo contributo sul conto corrente intestato alla Caritas della Diocesi di Mantova -  IBAN IT39S 01030 11502 0000 02000058 - indicando nella causale il nome del progetto.

Condividi: