Bene comune
Percorso di formazione sociopolitica
15 Marzo 2024
Ritorna il percorso di formazione sociopolitica organizzato dalla Diocesi di Mantova. Il tema di quest’anno è legato a quello della Settimana Sociale dei Cattolici che si terrà a Trieste: Al cuore della democrazia.
Si parte sabato 13 aprile, e si conclude sabato 1 giugno con una novità rispetto agli scorsi anni: una sessione plenaria di condivisione e confronto.
Tutti gli incontri si svolgeranno a Mantova dalle 09:00 alle 12:00, nell’aula magna del Centro Pastorale diocesano.
Sarà possibile partecipare sia in presenza che online (prima di ogni incontro verrà inviato a tutti gli iscritti il link per la diretta streaming).
PARTECIPAZIONE IN ITALIA IERI E OGGI – LA DEMOCRAZIA IN UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA
Relatrice Rosy Bindi - Modera Paolo Lomellini, partecipa Francesca Nozza della Pastorale Sociale di Bergamo
RIGENERARE LA DEMOCRAZIA - NUOVE FORME DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DAL BASSO
Relatore Filippo Pizzolato - Modera Andrea Caprini, partecipa Camilla Bianchi con un’esperienza “ponte” tra società civile e amministrazioni locali
DISUGUAGLIANZE IN CRESCITA E DIRITTI IN CALO - I RISCHI PER LA TENUTA DELLA DEMOCRAZIA
Relatrice Nicoletta Dentico - Moderano Massimo Campedelli e Matteo Amati, partecipa Davide Boldrini dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse.
INFORMAZIONE E DISINFORMAZIONE - INFLUENZE E RELAZIONI TRA POLITICA E COMUNICAZIONE
Relatori Duccio Facchini e Carlo Cefaloni - Modera Fabrizio Binacchi, partecipano don Bruno Bignami e Daniele Guidetti.
LABORATORIO DEMOCRATICO
sessione plenaria di condivisione e confronto.
Il costo per partecipare è di 25€ per l’intero corso, 8€ per un singolo incontro.
Gratuito per gli insegnanti di religione cattolica e i giovani fino a 25 anni.
Iscrizioni compilando il modulo online.
Per informazioni contattare il numero 0376 323917 o scrivere a benecomune@diocesidimantova.it