Notizie

CATECHESI

Il gioco della Pasqua

Una proposta dell'Ufficio catechistico, fino a Pentecoste

REDAZIONE

17 Aprile 2023

Il tempo pasquale è un tempo privilegiato per ripartire e rinnovare il cammino di conoscenza del Signore. Otto giorni come un sol giorno, cinquanta giorni a contro dei quaranta della Quaresima. Il tempo della gioia è il tempo del cristiano! 

Sono i discepoli di Emmaus a ricordarci come vivere questo cammino e imparare a riconoscere i segni. Così il Progetto Catechistico desidera essere un compagno di viaggio, magari proprio quello che da Gerusalemme va verso Emmaus, dove emergono le attese e le delusioni che a volte nella fede si vivono. Su questa strada possiamo incontrarci e dialogare, lasciarci interrogare da Lui e rafforzare dalla sua Parola.
Abbiamo fatto diventare questo percorso un gioco da fare insieme, in famiglia, ma anche in parrocchia, con catechisti e amici. Il gioco della Pasqua, un gioco dell’oca adatto ad approfondire il dono della resurrezione, da Gerusalemme a Emmaus e ritorno… giusto in tempo per la Pentecoste. 
I due pellegrini di Emmaus ci insegnano come ripartire, proprio dalla morte. Sì, perché a volte si riparte dalla fine, la resurrezione è la chiave per rileggere la vita, in ogni passaggio, anche quello più doloroso.
L’avventura dei due pellegrini ci permette di entrare nel mistero della risurrezione e farne un po' parte, e il gioco della Pasqua, al ritmo della liturgia, ce lo fa sperimentare. Un cammino di andata e ritorno, fuga ma anche coraggiosa testimonianza. Solo la Pasqua ci trasforma, facendoci vedere l’opera di Dio ogni giorno, aiutandoci a farne parte.
Ogni casella del gioco ci farà fare un passo in più nella comprensione del dono dell’eucarestia, un modo per poterla vivere al meglio come spazio di comunione e di incontro per la comunità, per ogni famiglia.

La proposta del Progetto Catechistico vuole aiutare catechisti e famiglie a ripartire dalle relazioni, approfondire la conoscenza attraverso un’attività di gioco, sperimentare piccole risurrezioni, diventarne testimoni. Dare occasione per fare comunità a partire dalla Parola e dalla collaborazione di ciascuno. Un’attività a misura di famiglia o di comunità.

Puoi trovare il gioco a questo link, o per altre informazioni e richieste scrivere una mail a catechesi@diocesidimantova.it

Condividi: