Preziosissimo sangue
Venerdì 29 marzo 2024 ore 00:20 su Rai1
Redazione
27 Marzo 2024
Si intitola Il sangue di Gesù il servizio sui Sacri Vasi conservati nella concattedrale di Mantova in onda nello speciale Venerdì Santo su Rai1 il 29 marzo alle 00:20 nella notte della passione, dopo la Via Crucis al Colosseo e il film Jesus.
Una troupe di Rai Vaticano, guidata dal giornalista e autore Fabrizio Binacchi, ha girato nei giorni scorsi suggestive immagini della Basilica di Sant’Andrea con interviste al vescovo Marco Busca e al rettore della Basilica don Stefano Savoia.
Nel servizio vengono raccontate le tappe salienti della vicenda misteriosa dei Sacri Vasi, l’arrivo a Mantova del centurione Longino, il ritrovamento del terriccio col sangue - come “raccontato” nei dipinti della Cappella dedicata a Longino - e viene illustrata anche la Cappella del Mantegna.
Nella suggestiva atmosfera della cripta il vescovo Busca sottolinea il rapporto con il prossimo Giubileo:
“Sant'Agostino in un suo scritto dice: non dire non mi salvo! Hai il sangue di Cristo e ogni tua speranza è il sangue di Cristo. Nel Giubileo della Speranza i pellegrini potranno attraversare la porta principale della Basilica dove sta scritto "Una ex septem" per ricordare il legame di questa chiesa con la sede di Pietro e il dono dell'indulgenza, potranno scendere qui nella cripta, vedere e pregare davanti alla reliquia e ritrovare speranza nel sangue di Gesù”.
Il servizio Il sangue di Gesù è inserito nello speciale Venerdì Santo di Rai Vaticano dal titolo Dal sepolcro alla porta a cura di Stefano Ziantoni, scritto con Fabrizio Binacchi e Antonello Sacchi; comprenderà un reportage da Gerusalemme di Giovan Battista Brunori, il racconto delle ore dello smarrimento di Pietro di Francesco Grana, il coraggio delle donne al sepolcro di Costanza Miriano e il significato della porta analizzato da un teologo e da un neurologo.