GMG LISBONA 2023
Intervista al vescovo Marco che ha accompagnato i giovani mantovani
REDAZIONE
07 Agosto 2023
Stanno tornando i circa quattrocento ragazzi mantovani che hanno vissuto la GMG di Lisbona. Accompagnati da diciotto preti e dal vescovo Marco, hanno vissuto un’esperienza profonda di condivisione che non dimenticheranno facilmente.
Dall’accoglienza nelle famiglie portoghesi sino agli ultimi giorni nella capitale, i ragazzi hanno vissuto momenti intensi, fatti di condivisione, festa, riflessione e preghiera. Il vescovo Marco, che li ha raggiunti lo scorso lunedì, ha condiviso con loro tanti momenti, sino al pomeriggio del sabato quando li ha incontrati nel settore loro assegnato a Parco del Tago, ed è rimasto insieme a loro sino al momento dell’inizio della veglia presieduta da papa Francesco.
Don Michael Cottica - vicario parrocchiale di Castiglione delle Stiviere - condivide al telefono la gioia di questi giorni e la forte impressione ricevuta dal silenzio che ha avvolto la grande assemblea dei ragazzi, durante il momento dell’adorazione eucaristica serale.
Questa sera i ragazzi, insieme a tutti i lombardi, celebreranno la messa nella Sagrada Familia di Barcellona, per ripartire poi domattina presto e raggiungere in serata le loro famiglie.
Alla domanda su quale siano state le parole del papa che più hanno colpito i ragazzi, don Michael, senza tentennamenti, ripete la frase nella quale Francesco ha detto che “L'unico momento in cui è permesso guardare una persona dall'alto verso il basso è per aiutarla ad alzarsi”. Una ragione in più per credere che questa Giornata Mondiale dei Giovani è già un segno di vita buona e feconda per le nostre comunità.
In allegato l'intervista al vescovo Marco, realizzata poco prima del rientro in Italia, e alcune fotografie della Giornata.
INTERVISTA AL VESCOVO MARCO