CARITÀ E GIUSTIZIA
Presentato il report degli Osservatori delle povertà delle Caritas lombarde
REDAZIONE
24 Ottobre 2023
A partire dallo studio L'anello debole, condotto da Caritas Italiana e presentato un anno fa, gli Osservatori delle povertà delle Caritas lombarde hanno realizzato un’indagine sul tema della povertà ereditaria in Lombardia.
In Italia infatti il raggio della mobilità ascendente risulta assai corto, e sembra funzionare prevalentemente per chi proviene da famiglie di classe media e superiore. Per chi si colloca sulle posizioni più svantaggiate della scala sociale si registrano invece scarse possibilità di accedere ai livelli superiori: da qui l’espressione "pavimenti appiccicosi" del titolo del report, per significare la difficoltà ad uscire dalla condizione di vulnerabilità sociale.
Accanto all’analisi dei dati quantitativi, il report regionale presenta anche i risultati di alcune interviste alle persone incontrate dalla rete dei centri di ascolto, che raccontano il vissuto delle famiglie in povertà intergenerazionale e consentono di tracciare una mappa dei fattori che la alimentano e di delineare approcci utili per spezzare la catena della trasmissione della povertà.
I risultati del report sono stati presentati venerdì 20 ottobre durante una conferenza stampa che si è tenuta a Milano nella sede di Caritas Ambrosiana.