CATECHESI
Le proposte dell’Ufficio catechistico diocesano per la Quaresima
REDAZIONE
30 Gennaio 2023
Il cammino e le proposte dell’Ufficio catechistico nel nuovo progetto diocesano proseguono passo dopo passo, seguendo l’anno liturgico che ci fa rivivere i misteri della nostra salvezza.
Il tempo di Quaresima si propone ogni anno come un tempo favorevole per ricentrare il nostro cammino di fede in Gesù, l’Acqua viva che dona Vita. Così la liturgia, le letture, i simboli e le celebrazioni orientano il cammino delle nostre comunità cristiane che si prendono cura di accompagnare anche i più piccoli.
Il percorso diocesano La Vita Nuova in Cristo prevede, nel tempo quaresimale, un approfondimento del battesimo e della penitenza, e il riferimento ai Vangeli domenicali dell’anno liturgico A si presta per un vero e proprio cammino catecumenale.
Per ogni tempo liturgico abbiamo individuato un personaggio biblico che ci accompagna. In questa quaresima sarà la Samaritana (III domenica di quaresima, Gv 4,5-42) che, andando al pozzo per attingere acqua, incontra Gesù. Da quell’incontro torna trasformata, con una Vita Nuova.
Il Vangelo verrà riletto attraverso uno strumento: il pozzo con le carte memory. Si tratta di una scatola che i bambini insieme ai genitori dovranno costruire, e dentro la quale troveranno delle cards con le quali leggere il vangelo attraverso il linguaggio narrativo e fare memoria del battesimo. Infatti 5 carte raffigurano alcuni “scatti” del Vangelo della samaritana, e altre 5 i simboli battesimali. L’itinerario e le attività proposte su altre carte jolly aiuteranno a trovare i collegamenti tra la parte del racconto evangelico e i simboli del battesimo: l’olio dei catecumeni, l’acqua, il crisma, la veste, la candela.
Quando si saranno compresi i collegamenti si potrà giocare come al classico gioco del memory.
Questo percorso invita i ragazzi a tornare al “pozzo della memoria”, per ricordare cosa è avvenuto il giorno in cui i genitori hanno chiesto per loro a Dio Padre quell’acqua speciale che dona vita. Il pozzo rievoca quindi il fonte battesimale dove si è entrati in stretto contatto con la vita di Gesù ed è iniziata un’esistenza nuova, quella dei figli di Dio, come per la Samaritana. Tra le varie proposte, attività e riflessioni che si troveranno sulle carte jolly, ci saranno anche dei collegamenti con i Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima, per mettere in evidenza l’itinerario catecumenale. Inoltre verrà messa a disposizione anche una traccia per la celebrazione della prima confessione o di una liturgia penitenziale.
Presso la segreteria del Centro pastorale è disponibile il kit (pozzo + 15 cards).
Al seguente link si possono scaricare i materiali e le schede delle domeniche per seguire il percorso: SCARICA IL MATERIALE
Per informazioni scrivere all’Ufficio catechistico diocesano: catechesi@diocesidimantova.it