Notizie

ORATORIO ESTIVO

L'esperienza della gratuità

Una ventata di gioia ha abitato Volta Mantovana nelle settimane del Grest

DI ELEONORA MATTINZOLI

10 Luglio 2023

Sono 254 i bambini, tra i 7 e i 14 anni, che hanno scelto di trascorrere una parte dell'estate al Grest parrocchiale di Volta Mantovana, Cereta e Castelgrimaldo e 90 i ragazzi delle superiori che da aprile si impegnano nella programmazione delle attività coordinati da padre Giuseppe Beffa e dall'educatore Alberto Centonze. Convinti che la buona riuscita del Grest sia dovuta anche alla formazione degli animatori, quest'anno abbiamo avuto la splendida opportunità di vivere con gli animatori della diocesi di Mantova tre giorni di party Grest, contraddistinti da momenti di preghiera, riflessione, gioco e laboratorio. L'esperienza è stata particolarmente significativa per gli adolescenti che per la prima volta sono stati coinvolti nell'animazione del Grest e che hanno potuto respirare la dimensione diocesana delle esperienze estive che vengono proposte nelle parrocchie. 

Come suggerisce il titolo del Grest “TuxTutti”, proposto per le diocesi lombarde, l'obiettivo è quello di trascorrere giornate donando se stessi agli altri e facendo nuove amicizie perché se ci si prende cura gratuitamente gli uni degli altri si crea, all’interno delle comunità, voglia di condividere e un clima di serenità.
Grazie alla collaborazione tra la parrocchia e l'amministrazione comunale di Volta Mantovana, ogni giorno bambini e ragazzi si ritrovano nei giardini di Palazzo Gonzaga per divertirsi insieme.
Le giornate del Grest si aprono con il racconto animato suddiviso in episodi della storia di Robin Hood (filo conduttore di quest'anno) che, come un buon samaritano laico, si prende cura dei più deboli e lotta contro le ingiustizie. Seguono poi i giochi nei quali le quattro squadre (rossi, verdi, arancioni e blu) si confrontano per conquistare la vittoria al termine delle tre settimane. A conclusione della mattinata i ragazzi si riuniscono in Chiesa dove è previsto un momento di preghiera arricchito dalla lettura delle storie di vita di Chiara Corbella Petrillo, Giuseppe Benedetto Cottolengo e Rosario Livatino. 


Queste storie, coinvolgendo e stimolando i ragazzi, trasmettono fortezza, intraprendenza e desiderio di fare del bene agli altri, con l’auspicio che i giovani ne facciano tesoro.
Il Grest di Volta Mantovana offre anche la sorveglianza nell'orario di pranzo e dopo la pausa le attività proseguono nel pomeriggio, per concludersi alle diciassette con la merenda preparata da un bel gruppo di mamme volontarie.

Non mancano divertenti uscite fuori porta: ogni settimana i ragazzi passano due giornate in piscina e una di camminata con mete diverse sulle splendide colline moreniche.
L'esperienza educativa del Grest ha permesso a bambini e animatori di mettersi in gioco: per primi i bambini si sono sentiti protagonisti di giornate a loro dedicate in un clima di spensieratezza; gli animatori hanno assunto un ruolo di responsabilità nella cura dei più piccoli, con i quali hanno instaurato rapporti all'insegna del rispetto e del divertimento.
Nella cornice dei giardini di Palazzo Gonzaga, in un'atmosfera di festa, giochi e balli, nella serata di giovedì 6 luglio si è concluso il Grest, con appuntamento alle altre attività estive organizzate dalla parrocchia. 


Alla fine dell’esperienza di quest’anno la gioia per le giornate trascorse si mescola al rammarico e suscita subito il desiderio di rivederci tutti insieme l’anno prossimo.

ALCUNI MOMENTI DEL GREST

Condividi: