Notizie

Giovani

Meglio Dico Si House

Esperienza comunitaria vocazionale continuativa per adolescenti

don Andrea Bonesi

03 Giugno 2024

Meglio Dico Si House è, appunto, una casa e un’esperienza di vita comunitaria predisposta per accompagnare i cammini vocazionali degli adolescenti. Il primo germoglio è nato nel corso dell’ultimo anno solare, come sperimentazione nella parrocchia di Bancole - Unità pastorale “Beato Giovanni Bono”. Diocesi, parrocchia, famiglie, preti, educatori e parrocchiani hanno unito le forze al servizio delle domande profonde di alcuni giovani.

Ma facciamo un po’ di storia

Come questo tempo sinodale ci insegna, nulla nasce davvero se parte solo da un’idea. Piuttosto, ciascuna intuizione dello Spirito ha bisogno di tempi opportuni di maturazione e di “prova” per diventare davvero un’esperienza ecclesiale.

Quattro anni fa, con l’apporto di numerosi fratelli e sorelle di buona volontà, abbiamo iniziato l’esperienza vocazionale Meglio Dico Si, che altro non è che un’attenzione diocesana a creare percorsi vocazionali per i ragazzi delle superiori.

Qual è la versione migliore di te stesso? A cosa è meglio dire “sì” nella tua vita? Queste e altre domande hanno irrobustito i campi vocazionali estivi e le esperienze domenicali nelle parrocchie (Meglio Dico Si Dots). La prima evidenza, dopo anni, è stata lo stupirci della presenza copiosa, tra i ragazzi della nostra diocesi, di giovanissimi in ricerca delle risposte a domande già profonde e, in alcuni casi, di domande specifiche di accompagnamento alla vocazione.

Di fronte a tutto questo abbiamo pensato di poter osare un po’ di più

Ci siamo lasciati ispirare dalle esperienze di altre diocesi che, nell’ultimo decennio, hanno ideato esperienze di vita comunitaria continuativa per gli adolescenti. Sono esperienze che, in alcuni casi, hanno sostituito il Seminario minore, dedicato all’accompagnamento dei ragazzi prima del diploma di maturità.

Per noi era importante che questa esperienza nascesse all’interno di un tessuto parrocchiale, piuttosto che in una casa “a parte”, slegata da un contesto. Perché in qualche modo vogliamo scommettere nell’affidare l’accompagnamento vocazionale in primis a una comunità parrocchiale, assieme a presbiteri, educatori ed esperti.

È la comunità, infatti, la culla della vocazione, il propulsore vocazionale adeguato perché anche i più giovani possano individuare la promessa di vita che il Signore ha tanto desiderio di raccontare loro.

Dopo aver interrogato alcuni parroci sulla possibilità di pensare in modo creativo un’esperienza simile, abbiamo accolto la buona volontà della parrocchia di Bancole e del suo parroco, don Matteo Palazzani.

L’esperienza ha funzionato così: ad alcuni ragazzi è stato proposto di vivere una settimana al mese in canonica a Bancole. Una proposta a dir poco impegnativa, ma con la promessa di un vero e proprio accompagnamento vocazionale continuativo.

Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza un buon lavoro di équipe

Oltre a don Matteo si sono resi disponibili Elisa e Giulio Simoncelli con Gina e Flavio Frignani.

Due coppie di sposi: i primi sposi da pochi anni e con esperienze continuative in Azione Cattolica e Agesci, i secondi sposi da molti anni, in pensione, focolarini, che hanno avuto la possibilità di dormire in canonica durante le convivenze.

Due ragazzi hanno partecipato fin da subito; vengono dai percorsi annuali Meglio Dico Si. Strada facendo abbiamo accolto altri due ragazzi, uno proveniente dalla parrocchia stessa. L’esperienza ha preso forma di volta in volta, strada facendo, in un percorso di catechesi, incontri e testimonianze, conoscenza delle realtà parrocchiali e dei parrocchiani, accompagnamento personalizzato. È stato importante conoscersi e permettere a ciascuno di contribuire con il meglio di sé.

Una prima verifica ha permesso di affermare la bellezza di una proposta impegnativa ma fruttuosa, sia per i singoli che per la comunità.

Per facilitare l’accompagnamento di altri ragazzi, in altre zone, è in fase di valutazione l’apertura di altre due House nell’Alto e nel Basso Mantovano.

Meglio Dico Si House è un’esperienza che non ti aspetti, in cui ti senti chiamato e che ti porta ad uscire da te per ritrovare te e un sogno: il tuo e quello di Dio insieme.

Condividi:
Leggi altri articoli su queste tematiche
Vita diocesana giovani vocazioni