Notizie

ottobre

"Migranti, missionari di speranza"

Appuntamenti per la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato

17 Settembre 2025

La Diocesi di Mantova si prepara a celebrare la 111ª Giornata del Migrante e del Rifugiato, in occasione del Giubileo del Migrante e del Mondo Missionario. Il Tavolo diocesano per il Bene Comune, con l’équipe Mondialità e Pace e l’équipe Servizio per le Relazioni Missionarie, propone alcuni appuntamenti nei giorni 4, 5 e 7 ottobre 2025.

Il tema scelto per quest’anno - Migranti, missionari di speranza – è un invito a riconoscere l’aspetto missionario dei migranti, come recita il comunicato del Dicastero per il Servizio delle Sviluppo Umano Integrale:

«Alla luce del Giubileo, il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, i quali testimoniano quotidianamente la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere la felicità anche oltre i confini, la speranza che li porta ad affidarsi totalmente a Dio. Migranti e rifugiati diventano “missionari di speranza” nelle comunità in cui vengono accolti, contribuendo spesso a rivitalizzarne la fede e promuovendo un dialogo basato su valori comuni. Essi ricordano alla Chiesa il fine ultimo del pellegrinaggio terreno, cioè il raggiungimento della Patria futura».

Per questo motivo la nostra diocesi propone un itinerario missionario con diverse Unità Pastorali, offrendo una proposta di dialogo tra le comunità cattoliche di altra madrelingua e le comunità di accoglienza.

Sabato 4 ottobre: Festa dei popoli

Una festa con musica, giochi, colori, sapori e testimonianze missionarie da tutto il mondo, ospitata dalla parrocchia di San Silvestro di Curtatone. Un’occasione di dialogo e reciproca conoscenza.

Ci saranno un Torneo di calcetto per giovani e adulti, e giochi di gruppo per bambini organizzati dal gruppo scout Agesci MN 1. Seguirà una cena condivisa con i piatti preparati dalle varie comunità. Momento conclusivo di ascolto reciproco tra i giovani del gruppo missionario della diocesi di Mantova e i migranti, missionari di speranza, radicati nel nostro territorio.

Programma:

  • Ore 16.00: Accoglienza
  • Ore 16.30: Torneo di calcetto e giochi di gruppo con bambini/e e giovani
  • Ore 19.00: Apericena multietnica
  • Ore 20.30: Migranti, missionari di speranza

Domenica 5 ottobre: Santa Messa

Celebrazione eucaristica nella chiesa nuova di Cerese di Borgo Virgilio, presieduta dal vescovo Marco e animata dai cori delle Comunità Cattoliche di altra madrelingua insieme alla comunità parrocchiale di Cerese. Alla fine della celebrazione un momento di accoglienza e condivisione con un rinfresco.

Programma:

  • Ore 8:30: Accoglienza - prove dei canti
  • Ore 9.30: Santa Messa
  • Ore 11.00: Rinfresco

Martedì 7 ottobre: Santo Rosario per le missioni

Nella chiesa di Santa Maria del Gradaro a Mantova, preghiere e voci nelle diverse lingue si uniscono per invocare l'intercessione di Maria Santissima sulle missioni nel mondo, con uno sguardo rivolto ai bisogni e alle sofferenze dell'umanità.

Programma:

  • Ore 18.00: Santa Messa
  • Ore 19.00: Rosario Missionario

Il Messaggio di papa Leone XIV

Condividi:
Leggi altri articoli su queste tematiche
missioni bene comune giovani