Notizie

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

"Non distogliere lo sguardo dal povero"

L'invito del papa a tenere desta l'attenzione dell'intelligenza e del cuore

REDAZIONE

23 Ottobre 2023

Lo sguardo di un povero cambia direzione alla vita di chi lo incrocia ma bisogna avere il coraggio di restare su quegli occhi e poi agire aiutando, non secondo le nostre necessità o il nostro volerci liberare dal superfluo, ma in base a quello che serve all’altro. È questo il concetto che sottende il messaggio del Papa per la settima Giornata mondiale dei poveri, il prossimo 19 novembre, “segno fecondo – scrive Francesco – della misericordia del Padre”.

Nel messaggio sul tema che richiama un versetto del Libro di Tobia, il Papa offre una lettura della realtà che nasce dal riconoscere nel più fragile “il volto del Signore Gesù”, al di là del colore della pelle, della condizione sociale e della provenienza. In lui c’è un fratello a cui andare incontro, “scuotendo da noi l’indifferenza e l’ovvietà con le quali facciamo scudo a un illusorio benessere”.

Una lettura che nasce anche dal "fiume di povertà" che attraversa le nostre città e diventa sempre più grande "fino a straripare".

La giornata che stiamo per celebrare è l’occasione per tenere viva l’attenzione al mondo dei poveri, e a promuovere iniziative a tutti i livelli, dalle comunità cristiane alla società civile.

La diocesi attraverso il servizio per il bene comune e dell'età evolutiva ha poi predisposto alcune schede per le Parrocchie che ne volessero fare uso, con la libertà di utilizzarle nel modo più adatto ed efficace alla propria realtà.

Condividi: