Notizie

NOMINE VESCOVILI

"Pascete il gregge di Dio che vi è affidato"

Il vescovo Marco comunica alla Diocesi i nuovi incarichi pastorali di alcuni presbiteri

DI MARCO BUSCA

10 Giugno 2023

Cari fratelli e sorelle,

desidero condividere con voi l’annuncio di alcuni avvicendamenti pastorali che durante le celebrazioni eucaristiche del mattino sono stati comunicati alle comunità interessate. Ogni cambiamento porta con sé una ricchezza di sentimenti anche contrastanti sia per i presbiteri che per le comunità: la gratitudine per il bene fatto e ricevuto, la testimonianza di affetto e stima, la fatica del distacco e dell’intraprendere nuove relazioni, i disagi tipici dei passaggi di consegne. Viviamo tutto con la fiducia nel Signore che è il vero Pastore e guida nel tempo la comunità dei credenti anche attraverso i suoi ministri. È l’ora di nuovi “eccomi” da parte dei preti che si mettono al servizio di comunità che hanno già una loro storia e camminano nella fede, ma anche da parte delle comunità che accolgono le nuove guide come un nuovo dono di grazia per ravvivare il cammino. Siamo in un’epoca di cambiamento per il mondo e anche per la Chiesa. I cambiamenti dei sacerdoti ci aiutino a proiettarci nella Chiesa del futuro che chiede a tutti i battezzati maggiore coinvolgimento di fede, responsabilità ministeriale, dedizione missionaria.   

Il criterio con cui si sono pensati i nuovi incarichi è quello di fare in modo che le nostre risorse presbiterali, da tempo insufficienti rispetto al compito che ci è affidato, siano sempre più spese al servizio di una nuova forma di comunità missionaria, anche attraverso la (nuova) figura dei parroci in solido (co-parroci).    

Vi comunico, dunque, le nuove destinazioni di alcuni fratelli presbiteri. 

Don Paolo Gibelli e don Giovanni Parise sono nominati parroci in solido delle parrocchie di tutta l’unità pastorale “dello Zara” (Suzzara ‘Immacolata’, Suzzara ‘Sacra Famiglia’, Brusatasso, Riva di Suzzara, Sailetto, San Prospero, Tabellano, Torricella, Villa Saviola).

Don Samuele Bignotti è nominato vicario parrocchiale di tutte le parrocchie dell’UP “dello Zara”, mentre don Giorgio Bugada rimane a servizio dell’UP “dello Zara” come presbitero collaboratore.   

Don Nicola Gardusi è nominato parroco anche delle parrocchie di Ceresara, san Martino Gusnago, Piubega, Villa Cappella e moderatore dell’UP “S. Martino” (Gazoldo, Ceresara, san Martino Gusnago, Piubega, Villa Cappella).

Don Enea Grassi è nominato vicario parrocchiale di tutte le parrocchie dell’UP “S. Martino”.  

Don Andrea Moscatelli e don Giovanni Telò sono nominati parroci in solido delle parrocchie di Quistello, S. Rocco, Nuvolato, S. Giacomo delle Segnate, Quingentole insieme a don Matteo Pinotti

Don Matteo Sisti è nominato vicario parrocchiale nelle parrocchie della UP Aloisiana in Castiglione delle Stiviere. 

Don Fabio Scutteri è nominato parroco in solido con don Roberto Rezzaghi delle parrocchie di San Pio X e San Giuseppe Artigiano in Mantova e responsabile dell’animazione pastorale degli Istituti “Redentore” della Fondazione “Casa dello Studente B. Contardo Ferrini”. 

Don Matteo Palazzani è nominato parroco anche delle parrocchie: S. Antonio di P.M., Cittadella e Colle Aperto e moderatore dell’Unità Pastorale “Beato Giovanni Bono”: Bancole di P.M., S. Antonio di P.M., Cittadella e Colle Aperto.  

Don Augusto Rossato, don Gianfranco Magalini, don Franco Magnani sono nominati presbiteri collaboratori dell’Unità Pastorale “Beato Giovanni Bono”. Padre Ivan Vintoniak (parroco della comunità greco-cattolica ucraina) è nominato presbitero collaboratore dell’Unità Pastorale “Beato Giovanni Bono”.

Don Marco Cavallaro è nominato parroco delle parrocchie di Poggio Rusco, Schivenoglia, San Giovanni del Dosso, Dragoncello e coordinatore dell’UP “dei Dossi”: Poggio Rusco, Schivenoglia, San Giovanni del Dosso, Dragoncello, Villa Poma e Magnacavallo.

Don Luigi Caramaschi è nominato amministratore parrocchiale delle parrocchie di Villa Poma e Magnacavallo e presbitero collaboratore dell’UP “dei Dossi”.

Don Paolo Azzini è nominato parroco di Castel Goffredo e Casalpoglio e coordinatore dell’UP “Madonna del Dosso”: Castel Goffredo e Casalpoglio, Casaloldo, Casalmoro, Castelnuovo di Asola. 

Don Giuseppe Bergamaschi è inviato in qualità di presbitero fidei donumal servizio della diocesi di Parma.

Don Cristian Grandelli è nominato parroco anche di Buscoldo nella UP “Madonna delle Grazie” (Montanara, San Silvestro, Levata, Buscoldo).

Don Libero Zilia è nominato presbitero collaboratore nelle parrocchie della UP “Madonna delle Grazie”.

Don Alfredo Bruneri è nominato presbitero collaboratore nelle parrocchie della UP “Madonna della Malongola” (Asola, Barchi, Gazzuoli, Casalromano, Fontanella Grazioli).

Don Paolo Gozzi è nominato presbitero collaboratore nella UP “Beata Vergine Maria ai Campi Bonelli” (Redondesco, Mariana Mantovana, San Fermo di Redondesco, Canneto, Acquanegra, Mosio di Acquanegra). 

Don Mauro Zenesini è nominato presbitero collaboratore nelle parrocchie della UP “San Leone Magno" (Barbasso, Barbassolo, Cadè, Casale, Governolo, Nosedole, Roncoferraro, Villa Garibaldi) e celebrante nella UP “Un solo riso” (Castel d’Ario, Villagrossa, Villimpenta, Pradello).

Don Stefano Savoia è nominato rettore della basilica concattedrale di Sant’Andrea e collaboratore della comunità pastorale di Sant’Anselmo in città. 

Don Gabriele Rubes è nominato Rettore del Santuario della Beata Osanna Andreasi in Carbonarola. 

Invito tutti a favorire il “passaggio di consegne” con maturità di fede e senso ecclesiale. Non si tratta di compiere meri atti formali. Con l’aiuto del parroco uscente, la comunità si presenta al nuovo parroco con la sua storia di fede e di vita, in tutta la varietà delle sue componenti, con particolare attenzione all’Equipe di Comunione, al Consiglio Pastorale Parrocchiale e di Unità Pastorale, al Consiglio per gli Affari Economici, alle eventuali comunità di vita consacrata presenti sul territorio, ai responsabili delle aggregazioni e movimenti. Il passaggio comporta anche gli adempimenti di carattere burocratico-amministrativo, in base alle indicazioni degli uffici di Curia. 

Voglio ringraziare a nome della Chiesa mantovana i presbiteri per la disponibilità e generosità con cui hanno accolto il nuovo mandato. A ciascuno di loro rivolgo le parole che san Pietro indirizza agli anziani: pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non perché costretti ma volentieri, come piace a Dio, non per vergognoso interesse, ma con animo generoso, non come padroni delle persone a voi affidate, ma facendovi modelli del gregge. E quando apparirà il Pastore supremo, riceverete la corona della gloria che non appassisce (1Pt 5,2-4).

Il Signore benedica la nostra comunità diocesana, moltiplichi in noi l’entusiasmo comunicativo della Pentecoste e le energie missionarie per diffondere l’Evangelo e rinnovare il volto della Chiesa perché sia più luminoso e profetico per gli uomini e le donne del nostro tempo. 

Con fraterno affetto vescovo Marco  

Condividi: