RENDICONTO ECONOMICO DIOCESANO
L'appuntamento annuale per rendicontare quanto donato e guardare avanti
REDAZIONE
13 Novembre 2023
Per il terzo anno consecutivo la diocesi di Mantova rende pubblico il prospetto del proprio rendiconto economico e il resoconto dei fondi provenienti dall’8xmille erogati tramite la Conferenza Episcopale Italiana nel corso del 2022. Tutto ciò si motiva in virtù di un’etica della trasparenza nell’utilizzo di quelle risorse che sono frutto della beneficenza dei fedeli e del contributo dei cittadini che, con fiducia, affidano alla gestione della Chiesa beni economici “da utilizzare bene e per il bene”.
L’incontro di sabato 18 novembre, aperto specialmente a coloro che nelle parrocchie compongono i consigli degli affari economici, oltre alla presenza dell’economo diocesano dott. Nicola Grassi, vedrà la presenza del vescovo Marco e dell’intero staff amministrativo della diocesi.
“Quest’anno – precisa l’economo diocesano – ci concentreremo non soltanto sui numeri, comunque necessari, ma soprattutto sulla condivisione di alcune piste progettuali che potrebbero risultare utili alle singole parrocchie e aprire cantieri di pensiero e azione capaci di affrontare le sfide del presente con una rinnovata creatività pastorale”.
In questa linea di rinnovamento si inserisce anche la crescente responsabilità delle figure dei laici economi delle comunità, così come il vescovo ha più volte sottolineato durante la sua visita pastorale: “In questa prospettiva rinnovata, gli amministratori cessano di essere meri consiglieri e collaboratori del parroco, per divenire “ministri” fattivi e operativi in questi importanti ambiti della vita comunitaria. Ritengo sia giunto il momento di procedere nella creazione di una rete diocesana di referenti laici, che alleviino i presbiteri dal considerevole peso della funzione amministrativa e, allo stesso tempo, favoriscano un dialogo costruttivo tra gli uffici amministrativi della diocesi e le comunità parrocchiali, creando spazi di formazione e confronto, anche in ragione di normative sempre più articolate, complesse e rigorose”.
Sul sito della diocesi sarà poi pubblicato il bilancio 2022, che i presenti riceveranno invece in forma cartacea direttamente all'ingresso.