Notizie

CARITÀ E CULTURA

VisitiAmo il territorio

Visite culturali guidate, il cui ricavato va ai Centri di ascolto Caritas

REDAZIONE

07 Agosto 2023

Il gruppo Amici delle Culture ha ideato e promosso, a scopo benefico, una serie di appuntamenti itineranti tra le bellezze archeologiche, storiche e paesaggistiche dell’Oltrepò Mantovano.

La prima uscita è stata realizzata mercoledì 26 luglio a Quingentole con una guida d’eccezione, l’archeologo ed ex sindaco Alberto Manicardi, con la preziosa collaborazione della parrocchia e dell’amministrazione comunale. I monumenti visitati sono stati la chiesa di San Lorenzo, la chiesa parrocchiale e il palazzo vescovile. Il percorso si è concluso con un buffet estivo e rinfrescante nella cornice del palazzo, che ora è sede degli uffici comunali.
Questo progetto cerca di coniugare tre aspetti fondamentali per la vita delle nostre comunità: il grande bisogno di stare in compagnia, un patrimonio culturale da valorizzare come bene comune e la solidarietà verso chi è più fragile. La serata ha infatti dato l’occasione a oltre 70 persone di stare in relazione, godendo delle bellezze del territorio e della cena all’aperto nell’incantevole contesto del palazzo vescovile. Tutto il ricavato è stato devoluto all’Associazione San Benedetto Onlus che gestisce i Centri di Ascolto Caritas di Quistello e Poggio Rusco.

Il gruppo Amici delle Culture ha ideato e promosso, a scopo benefico, una serie di appuntamenti itineranti tra le bellezze archeologiche, storiche e paesaggistiche dell’Oltrepò Mantovano.

La prima uscita è stata realizzata mercoledì 26 luglio a Quingentole con una guida d’eccezione, l’archeologo ed ex sindaco Alberto Manicardi, con la preziosa collaborazione della parrocchia e dell’amministrazione comunale. I monumenti visitati sono stati la chiesa di San Lorenzo, la chiesa parrocchiale e il palazzo vescovile. Il percorso si è concluso con un buffet estivo e rinfrescante nella cornice del palazzo, che ora è sede degli uffici comunali.
Questo progetto cerca di coniugare tre aspetti fondamentali per la vita delle nostre comunità: il grande bisogno di stare in compagnia, un patrimonio culturale da valorizzare come bene comune e la solidarietà verso chi è più fragile. La serata ha infatti dato l’occasione a oltre 70 persone di stare in relazione, godendo delle bellezze del territorio e della cena all’aperto nell’incantevole contesto del palazzo vescovile. Tutto il ricavato è stato devoluto all’Associazione San Benedetto Onlus che gestisce i Centri di Ascolto Caritas di Quistello e Poggio Rusco.

I tour guidati proseguiranno nell’autunno 2023 facendo tappa a San Benedetto Po e Nuvolato, mentre nella primavera 2024 interesseranno San Giacomo delle Segnate, Poggio Rusco e Schivenoglia


Per conoscere le prossime date è possibile seguire le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione San Benedetto Onlus, il sito dell'associazione, oppure telefonare allo 0376618977.

Condividi: