San Matteo apostolo
Nosedole è un paesello della Pianura Padana. Anticamente era chiamato Nocetolo.
Fin dal 1105 era proprietà del Monastero dei Benedettini di San Benedetto Po, che provvedevano anche all'assistenza spirituale della popolazione. La parrocchia confina con quelle di Sustinente, Roncoferraro e Casale.
I più antichi registri parrocchiali risalgono al 1637 (registro dei battezzati e un elenco dei rettori della chiesa). Un manoscritto del 1742 dice: "Questa chiesa era una rettoria, ora è parrocchia".
Il vescovo Bello nel 1842 nominò il primo parroco: Compagnoni P. Annibale.
La chiesa, edificata nel 1747 su una cappella precedente e dedicata all'apostolo san Matteo, è a una sola navata con quattro altari laterali; di stile classico, non ha speciali pregi artistici. L'altare maggiore è stato costruito nel 1751 e consacrato nel 1890 da monsignor Giuseppe Sarto, vescovo di Mantova. Vi si trova una pregevole Pala di Altare del Borgani raffigurante i Santi Cassiano, Carlo Borromeo.