Assunzione della B.V. Maria
La storia della parrocchia è segnata dal corso del Po, che nell'anno Mille aveva un tracciato leggermente più a sud dell'attuale; il fiume era anche più povero di acque. Su un dosso si stende attualmente il paese. Nel secolo XI vi era probabilmente una fortezza legata a Matilde di Canossa (di fronte alla chiesa vi è ancora una zona denominata "la cittadella"; dietro la chiesa è stato anche ritrovato un resto di fortezza).
Interessante la nota di don Vincenzo Boni del 29 aprile1983: è l'anno del Signore 1082, la serenissima Matilde, contessa di Mantova, dopo aver felicemente cacciato da Canossa Enrico IV, assalì di nuovo l'esercito in questo luogo di Pieve di Coriano e ricacciò in Germania gli ultimi resti dei soldati imperiali. In rendimento di grazie e riconoscenza Matilde, subito dopo aver conseguito la vittoria, costruì in onore di Santa Maria Assunta questo tempio, consacrato da S. Anselmo suo confessore e direttore spirituale.
La parrocchia è dedicata all'Assunzione della Beata Vergine Maria.