Natività della Beata Vergine Maria
La parrocchiale dedicata alla Natività della Beata Vergine è stata costruita all'inizio del 1500 su una preesistenza del 1480, di cui rimangono spazi affrescati sulle pareti interne.
È a navata unica con soffitto a capriate a vista e dotata di organo. Il presbiterio contiene due tele di Felice Campi (pittore settecentesco), una Madonna di buona fattura di artista ignoto e una Pietà in terracotta, probabilmente quattrocentesca.
Le strutture parrocchiali comprendono una canonica di antica costruzione e un imponente oratorio, affiliato Anspi, che serve per l'aggregazione, ricreazione e cultura formativa per i giovani e gli adulti di tutta la zona circostante.