S. Michele arcangelo
Il nome deriva dal latino "Septingenti". È situata a 20 km da Mantova e 10 da Ostiglia, nella bassa Padana, vicino al Po. È già una realtà intorno all'anno Mille. Fu impostata dai monaci di San Benedetto Po, che avevano ricevuto in dono mille iugeri di terra boscosa e incolta da dissodare da Bonifacio di Canossa, padre di Matilde. L'elenco dei parroci di Sustinente inizia nel 1490 col marchese Pietro Giovanni Arrivabene, già vescovo di Urbino.
La chiesa parrocchiale attuale è dedicata, come la parrocchia, a San Michele Arcangelo. Risale alla prima metà dell'800. È di stile neoclassico-impero, come altre intorno; ha tre navate e porta sulla volta alcune tempere, eseguite a metà del 1900, che illustrano l'opera dello Spirito Santo nella Chiesa. Prima di questo tempio esisteva dall'anno 1100 un'altra chiesa più piccola, nello stesso luogo; anche questa aveva preso il posto di una cappella di un monastero benedettino di un secolo prima.