Unità Pastorale Aloisiana
Viaggio guidato da mons. Gian Giacomo Sarzi Sartori
Lunedì 22 settembre: Castiglione Stiviere - Milano - Madrid - Malaga - Ronda
Al mattino ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti. Trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo di linea Iberia via Madrid per Malaga. Arrivo previsto alle ore 12.45 locali. Prima visita orientativa di Malaga con guida. Proseguimento per Ronda. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Martedì 23 settembre: Ronda - Marbella
Colazione in albergo. Visita di Ronda, la città della corrida per eccellenza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite dalla città di Ronda, famosa per il Tajo, fenditura profonda più di 150 metri, che divide la città vecchia dalla nuova. Visita della storica Arena, delle chiese di Santa Maria e di Don Bosco. Proseguimento per Marbella. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Mercoledì 24 settembre: Marbella - Gibilterra - Tarifa - Cadice - Siviglia
Colazione. Partenza per Gibilterra, la rocca più a sud d’Europa, possedimento inglese. Visita in minibus con commento registrato. Proseguimento per Tarifa, il punto più meridionale della Spagna, distante solo 1,5 Km dalle coste marocchine. Pranzo in ristorante. Continuazione per Cadice e breve giro panoramico. Arrivo a Siviglia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Giovedì 25 settembre: Siviglia
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita con guida della città: tour panoramico e ingresso alla Cattedrale e all’Alcazar, salita facoltativa alla Giralda, casa de Pilatos ed eventuali chiese e luoghi nel Barrio de Santa Cruz e di S. Bartolomè. Alla sera spettacolo di Flamenco.
Venerdì 26 settembre: Siviglia - Cordoba
Colazione. Proseguimento della visita di Siviglia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Cordoba. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Sabato 27 settembre: Cordoba - Granada
Colazione. Visita con guida della grande Moschea, oggi Cattedrale dell’Immacolata, una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica ed anche dell’architettura gotico rinascimentale dell’Andalusia, prestigiosa testimonianza degli eventi in Spagna dall’VIII al XIII sec. Ingresso alla Sinagoga, l’Alcazar de los Reyes Cristia, la Medina Azahara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Granada. Sistemazione in albergo, Cena e pernottamento.
Domenica 28 settembre: Granada
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita con guida di Granada, una delle più affascinanti della Spagna, soprattutto per l’Alhambra, capolavoro dell’architettura moresca, per la Cattedrale con la Cappella Reale ed il quartiere dell’Albaicin, per il palazzo Dar-Al Horra, patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Lunedì 29 settembre: Granada - Malaga - Madrid - Milano - Castiglione Stiviere
Colazione. Partenza per Malaga. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto. Rientro in Italia con volo di linea per Milano/Linate via Madrid, con arrivo previsto alle ore 23.00. Dopo le operazioni di sbarco si proseguirà in bus riservato per i luoghi convenuti.
Quota di partecipazione (minimo 40 paganti): € 2.330,00
Supplemento camera singola: € 430,00
La quota comprende:
Trasferimento in pullman privato per/da l’aeroporto di Milano/Linate – Passaggio aereo con voli di linea in classe turistica Milano/Madrid/Malaga/Madrid/Milano – Tasse aeroportuali – Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti con bagno o doccia – Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ottavo giorno – Visite con guida parlante italiano a Ronda, Siviglia, Cordoba e Granada come da programma – Accompagnatore per tutto il tour - Ingressi come da programma – Minibus e radioguida a Gibilterra – Spettacolo di flamenco – Auricolari - Assistenza sanitaria e assicurazione bagaglio.
La quota non comprende:
Bevande - Mance – Facchinaggio – Polizza annullamento viaggio su richiesta (€ 70,00) - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
è necessario un documento di identità valido. Ricordiamo che non sono valide le carte di identità cartacee con timbro di proroga sul retro e le carte di identità formato elettronico con rinnovo cartaceo.
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo unitamente al versamento di un acconto di € 500,00 entro il 10 giugno 2025. Il saldo dovrà essere effettuato a consegna documenti.
Per la parte normativa (annullamenti, penalità, recessi, ecc.) valgono le condizioni generali riportate dall’operatore.
Parrocchia di Castiglione delle Stiviere
Tel. 0376/638037