Dopo il viaggio in Turchia, la terra della Chiesa, l’Apostolo Paolo è chiamato a portare il Vangelo fino in Grecia. Conosceremo la Grecia classica e le tracce lasciate dall’apostolo delle genti, perché proprio dalla Grecia il Cristianesimo si diffuse in Europa, come dice Luca descrivendo una tappa fondamentale dei viaggi di Paolo: “Salpati da Troade, facemmo vela verso Samotracia e il giorno dopo verso Neapoli, di qui a Filippi” (At 16,11).
Paolo giunse a Filippi accompagnato oltre che da Luca, da Silvano e Timoteo. Filippi fu il primo luogo evangelizzato in Europa. Da Filippi a Tessalonica ad Atene lungo l’antica via Ignazia. Paolo ad Atene “fremeva nel suo spirito al vedere la città piena di idoli” (At 17,16). Visitando l’Areopago Paolo pronunciò il discorso che segnerà un momento culminate della sua attività missionaria. Contestato dagli intellettuali Paolo fu costretto a lasciare Atene per recarsi a Corinto. Là la voce dell’apostolo lascia quel magnifico inno alla carità che tanto ha segnato la cultura cristiana: “Quando anche parlassi tutte le lingue degli uomini e degli angeli e non avessi la carità io sarei un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna” (1Cor 13,1).
Seguiremo alcune delle tappe del suo apostolato fino ai confini europei, passando anche dagli antichi monasteri che ancora oggi sono il cuore vitale della fede ortodossa.
1° giorno- 22 SETTEMBRE: AEROPORTO DI MILANO MALPENSA - SALONICCO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Milano Malpensa. Check-in, formalità di sicurezza e partenza con volo A3-661 per Atene. Proseguimento per Salonicco con volo in coincidenza A3-118. Arrivo a Salonicco, incontro con la guida parlante italiano, sistemazione in pullman e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno- 23 SETTEMBRE: SALONICCO
Prima colazione. Al mattino, partenza per l’escursione a Filippi: importante sito archeologico e antica città fondata da Filippo II il Macedone. Qui San Paolo fondò la prima chiesa cristiana in Europa. Possibilità di celebrare la Santa Messa all’aperto dove San Paolo battezzò Lidia. Continuazione per Kavala, città ricca di storia ed in un gradevole contesto naturale. Costruita sui resti della precedente cittadella bizantina e cinta da mura ben conservate. Kavala è celebre perché l’apostolo Paolo, in seguito a una visione, vi sbarcò per portare la “buona novella”, per questo la zona è considerata la porta d’ingresso del cristianesimo in Occidente. Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro a Salonicco con sosta alla Chiesa di Santa Sofia arricchita di preziosi mosaici, testimonianza delle attività prestigiose svolte nella città al tempo dell’Impero Romano d’Oriente. Cena e pernottamento.
3° giorno- 24 SETTEMBRE: SALONICCO - MONTE ATHOS - SALONICCO
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Ouranoupoli, dove ci si imbarcherà per la crociera intorno al Monte Athos: dalla nave si potranno ammirare i famosi monasteri bizantini che fanno di Monte Athos una località di grande importanza oltre che per l’aspetto storico-artistico anche e soprattutto per quello religioso. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, rientro a Salonicco. Passeggiata sul lungo mare fino alla Torre Bianca, simbolo della città, l’Arco di Galerio, la Rotonda. L’antica Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia. La città, ampiamente ricostruita dopo il grande incendio del 1917, è costituita dalla parte bassa, affacciata al mare, moderna ed elegante, e da quella alta, cinta da mura e percorsa da anguste vie, che conserva l’antica impronta orientale. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno- 25 SETTEMBRE: SALONICCO - VERIA - VERGINA - KALAMBAKA
Prima colazione in hotel. Il mattino partenza per Veria (l’antica Berea) dove San Paolo si rifugiò dopo avere lasciato Salonicco. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vergina dove è prevista la visita delle famose tombe reali della dinastia macedone e del locale museo archeologico dove sono custoditi i preziosi reperti ritrovati nelle tombe. Trasferimento a Kalambaka. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno-26 SETTEMBRE: KALAMBKA - METEORE - DELFI
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei famosi monasteri delle Meteore. In un paesaggio affascinante ed irreale, su enormi rupi, furono costruiti a partire dal XIV sec. I monasteri “sospesi in aria” sono scrigni preziosi di arte bizantina, conservano oltre a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Delfi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno-27 SETTEMBRE: DELFI - OSSIOS - LOUKAS - ATENE
Prima colazione in hotel e check out. Visita del sito archeologico di Delfi, considerato il centro religioso più importante dell’antichità, con il tempio di Apollo, il teatro, lo stadio e il tesoro e museo archeologico. Continuazione e visita del Monastero di Ossios Loukas situato sulle montagne tra Arachova e Livadia sulla strada per Atene. Il monastero del X sec. è considerato uno dei più importanti monumenti bizantini della Grecia ed è noto soprattutto per i magnifici mosaici ed icone che si trovano al suo interno. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo partenza per Atene. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno-28 SETTEMBRE: ATENE - CORINTO - ATENE
Prima colazione. Al mattino, visita dell’Acropoli. L’Acropoli, dal greco “città alta”, è uno dei monumenti più conosciuti al mondo e la testimonianza più importante dell’antica civiltà greca, il simbolo stesso di Atene e della bellezza classica. Situata su una collina al centro della città, l’Acropoli è sempre stata abitata: dal Neolitico in poi, qui sono sorti edifici di culto, templi, chiese e moschee, ripetutamente abbattuti dai dominatori di turno. Visitare l’Acropoli è come leggere la storia della stessa Atene: i suoi monumenti testimoniano le conversioni forzate al cristianesimo, l’invasione dei Galli e poi dei Turchi. Ciò che si ammira oggi è quello che resta dell’Epoca d’Oro di Atene, la culla della democrazia moderna, la grandiosa civiltà greca della metà del V secolo a.C. Partenza per Corinto. Pranzo in ristorante. Pomeriggio di escursione a Corinto dove l’Apostolo Paolo si calcola fosse arrivato nell’anno 50. Numerosi sono i monumenti dell’antica città da visitare tra cui l’antica agorà, la Fonte Pirene, il tempio di Apollo. S. Paolo è il patrono della città moderna e a lui è dedicata una grande chiesa. Rientro ad Atene, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: ATENE - AEROPORTO DI VENEZIA
Prima colazione in hotel e check out. Giro panoramico in pullman della città passando davanti ai monumenti e alle piazze principali: Piazza della Costituzione, il Parlamento, Milite Ignoto, Biblioteca Nazionale, Piazza Omonia, Arco di Adriano. Visita del Museo dell’Acropolis. Possibilità di incontrare il Patriarca Geronimo II, dal 2008 primate della Chiesa ortodossa greca e arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Atene per il volo A3-670 di rientro in Italia.
Quota di partecipazione: € 1.990,00 p.p. in camera doppia
(quota valida per un gruppo di 40 partecipanti)
Supplemento camera singola: € 430,00
La quota comprende:
La quota non comprende:
Voli previsti:
A3 661 22 SETTEMBRE MALPENSA – ATENE 1015 1340
A3 118 22 SETTEMBRE ATENE - SALONICCO 1445 1540
A3 670 29 SETTEMBRE ATENE – VENEZIA 1635 1755
Hotel previsti:
SALONICCO – CAPSIS HOTEL 4* o similare
KALAMBAKA – AMALIA HOTEL KALAMPAKA 4* o similare
DELFI – AMALIA HOTEL DELPHI 4* o similare
ATENE – POLIS GRAND HOTEL 4* o similare
Sant'Anselmo Viaggi
piazza Sordello, 15 - Mantova
0376.319511 pellegrinaggi@diocesidimantova.it