Archivio storico diocesano

La nuova storia del Messale di Barbara

“La nuova storia del Messale di Barbara” è un progetto promosso dalla Diocesi di Mantova con il contributo di Regione Lombardia, realizzato tra l’autunno e l’inverno del 2024. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere in modo innovativo uno dei codici rinascimentali più celebri conservati a Mantova: il Messale di Barbara di Brandeburgo, commissionato dalla marchesa di Mantova e completato nel 1465.

Il progetto ha coinvolto diverse istituzioni culturali e di tutela, tra cui l’Archivio di Stato di Mantova, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, il Museo di Palazzo Ducale e il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”.

Hanno inoltre partecipato attivamente due istituti scolastici: il Liceo Scientifico “Belfiore” di Mantova e il Centro A.F.G.P. "Bonsignori" di Remedello, contribuendo a rafforzare collaborazioni già esistenti e a crearne di nuove.

A supporto della realizzazione del progetto hanno partecipato anche l’Associazione Mirabilia ONLUS e la Biblioteca Comunale Teresiana.