L’Associazione San Benedetto Onlus è stata fondata nel 1999 dalle parrocchie di San Benedetto Po, Quistello, San Giacomo delle Segnate, Quingentole, Moglia per gestire in maniera congiunta un Centro di Ascolto delle Povertà che ha avuto la sua prima sede a San Benedetto Po e si è poi presto trasferito a Quistello.
Nella seconda metà del 2011 l’assetto è mutato notevolmente. La parrocchia di Moglia si è resa indipendente uscendo dall’associazione, mentre hanno aderito due nuovi soci: la parrocchia di Poggio Rusco e la Caritas diocesana di Mantova.
Da inizio 2012, quindi, il territorio seguito dall’associazione si è ampliato notevolmente, raggiungendo anche i comuni di Poggio Rusco, Magnacavallo, Villa Poma, San Giovanni del Dosso e Schivenoglia con le relative frazioni, fino all’inaugurazione (presso i locali ristrutturati della ex Caritas parrocchiale a Poggio Rusco) del secondo Centro di Ascolto delle Povertà.
Attraverso le due sedi operative di Quistello e Poggio Rusco, l’associazione sostiene le tante famiglie che ad essa si rivolgono per problemi di povertà economica e non solo. Lo fa innanzitutto ascoltando, orientando e accompagnando in percorsi di progressivo ritorno all’autonomia, ma anche fornendo beni e servizi di prima necessità. Non agisce in maniera isolata, ma si confronta e collabora costantemente con gli altri centri d’ascolto presenti in provincia di Mantova, con gli uffici della Caritas diocesana in città, con altre associazioni attive sul territorio e con i servizi sociali di ciascuno dei nove comuni del proprio comprensorio.
Centro di ascolto di QUISTELLO
Centro di ascolto di POGGIO RUSCO