L’associazione San Lorenzo Onlus nasce il 9 giugno 1999 ed è costituita dalle parrocchie del Vicariato Sant’Anselmo e dalla Caritas Diocesana di Mantova.
L’accompagnamento che sosteniamo parte dalla necessità di ascoltare e mettere al centro la persona, ponendo l’attenzione non esclusivamente al bisogno che porta, ma piuttosto all’individuo in sé, alla sua storia e alle sue risorse. L'obiettivo è sostenere un aiuto che porti a dare strumenti e a riattivare capacità.
L’associazione promuove C.A.S.A. Don Luigi Sbravati, Centro di Ascolto delle povertà rivolto a persone che stanno attraversando un momento di difficoltà, offrendo risposte a bisogni primari e uno spazio di relazioni dove poter raccontarsi e ripensarsi.
C.A.S.A. Don Luigi Sbravati fa dell'ascolto il suo modo proprio di servizio: serve ascoltando. Il suo fare prevalente è l'ascolto, cuore della relazione di aiuto, dove chi ascolta e chi è ascoltato vengono coinvolti con ruoli diversi in un progetto che punta a liberare la persona dal bisogno.
I servizi che mette a disposizione il Centro d’Ascolto sono di diverso tipo. Alcuni rispondono a bisogni primari come la Mensa e il Servizio Docce ma anche la Distribuzione Indumenti e lo “Snodo” Emporio Solidale (il primo della Rete Empori del mantovano); il progetto “Rosa di Gerico” coinvolge invece le persone in difficoltà in piccole attività di volontariato con la possibilità di creare relazioni, acquisire competenze e mettersi in gioco, uno dei contesti dove ciò si realizza maggiormente è l’Orto Solidale “il Germoglio”. La San Lorenzo gestisce l’unico servizio di raccolta e donazione Mobili all’interno della Diocesi e si occupa anche di raccogliere materiale scolastico e giochi per i minori delle famiglie che incontra. Nel tempo le povertà sono cambiate per cui i servizi sono in continua evoluzione: ultimo nato nel 2025 è il progetto “Caffè Filòs” rivolto ad anziani in isolamento sociale.