Missionari mantovani

Giacominelli padre Dino

St. Fabrice Dialogue Center – Catholic Church - Patuapara, Jhautola – P.O. Natore Town – Natore 6400

Nato a Sustinente nel 1961

Istituto: PIME, Pontificio Istituto Missioni Estere 
Indirizzo: Via Monterosa, 81   Milano

Fin da piccolo partecipavo alla Messa domenicale e al catechismo. Nell’età giovanile la mia vocazione si poteva riassumere come voglia di aiutare la gente in condizioni di povertà estrema. Ho studiato all’Istituto Tecnico Industriale; dopo il servizio militare ho deciso per il PIME, come missionario e sacerdote a vita. Ho capito l’importanza della Parola di Dio. Ho incontrato padre Tullio Favali e sono entrato in seminario a Monza. Poi tutto un tiro dritto: ordinazione a Mantova, studio della lingua inglese per un anno in Inghilterra, partenza per l’India ma poi dirottato al Bangladesh per incapacità di ottenere il Visa indiano. Arrivato nel 1991 in Bangladesh, dopo lo studio della lingua bengalese, sono stato destinato alla parrocchia di Bonpara. Dopo 23 anni di servizio spostamento nel centro di dialogo di Natore. Sono in Bangladesh da quasi 30 anni. 

Il Bangladesh era regione Indiana. Diventato indipendente nel 1971. Nazione povera ma in via di forte sviluppo. Nazione di religione musulmana sunnita circa al 90%; il rimanente 10% Indù, Buddisti e Cristiani. Abbiamo avuto forti momenti di tensione ma mai tali da contemplare il rimpatrio, anche se qualcuno dei nostri ha subito attacchi di terroristi islamici, intolleranti di ogni altro punto di vista religioso. 
La situazione attuale è, come quella in tutto il mondo, con infezioni da Covid-19 anche se tutto sommato è ancora sotto controllo. Il Bangladesh ha una popolazione numerosissima e di media giovane. 
Ora mi dedico all’educazione, aiutando i bambini e le loro famiglie attraverso borse di studio. Formazione integrale negli ostelli con studio, lavoro e preghiera. Faccio anche attività caritative con mini progetti di aiuti (pozzi, costruzioni di casette, emergenze per disastri naturali, ecc.). Testimonianza di vita e carità cristiana in un ambiente quasi totalmente musulmano. A tutto questo si assommano sempre anche i servizi di Istituto dove copro attualmente l’incarico di Economo.