Vita Consacrata

Povere Figlie di Maria Santissima Incoronata

Istituto religioso di diritto pontificio

Fondatrice fu Teresa Fardella De Blasi che, arrivata a Mantova nel 1895, diede avvio alla caritatevole iniziativa della "minestra dei poveri", per poi fondare nel 1897, con l'aiuto di Papa Pio X, la "Povera Casa di S. Giuseppe" e in seguito la Congregazione.
Coniugando la vita contemplativa con quella attiva, le suore scandiscono le loro giornate nell’Adorazione dell’Eucaristia e nel servizio dei fratelli nella Chiesa e nel mondo.

Dall’Italia, l’albero delle Povere Figlie ha esteso i suoi rami in terre di missione come Filippine, Africa, India e Nuova Guinea.

Casa Generalizia

Viale Alessandrino, 695 - 00172 Roma

Pia casa "S. Giuseppe" o Casa Madre (Opera della Congregazione)

Responsabilità della chiesa dell'adorazione, assistenza sorelle anziane, doposcuola

Via Dugoni, 12 - 46100 Mantova

Sereno soggiorno "Teresa Fardella de Blasi" (Opera della Congregazione)

Assistenza agli anziani, Casa di riposo

Via Dugoni, 10 - 46100 Mantova