L’Istituto secolare Sorelle Ausiliarie, con sede ad Asmara (Eritrea), riconosciuto dalla Chiesa di Roma, ha come programma di vita la parola di Gesù: “Io sto in mezzo a voi come colui che serve”, nel desiderio di santificare il mondo con i mezzi del mondo, secondo il carisma del fondatore mons. Luca Milesi. L’istituto ha assegnato alla parrocchia di S. Barnaba apostolo due religiose per la testimonianza di vita consacrata e per il servizio pastorale, in comunione con il vescovo e con i sacerdoti delle parrocchie.
La Comunità religiosa risiede attualmente nell’Oratorio di S. Barnaba, in p.zza Bazzani 1, di proprietà della parrocchia, adiacente alla chiesa parrocchiale e vicino alla casa canonica.
Nella loro attività pastorale, le suore daranno priorità ai seguenti servizi:
La Comunità delle Sorelle Ausiliarie, fatta salva la disciplina propria, è riferimento stabile e aperto a tutti, in particolare per la ricerca di Dio, per l’ascolto, sempre in comunione con il parroco e in sintonia con il piano pastorale parrocchiale e con quello diocesano.
In ragione e a sostegno del servizio prestato alla comunità parrocchiale, le parrocchie di S. Barnaba Apostolo e Ognissanti si impegnano a offrire l’uso gratuito degli ambienti di residenza.