Parrocchie

Ponti sul Mincio

Sant'Antonio abate

chiesa_s_antonio_abate_ponti_sul_mincio_1_rid.jpeg

Unità pastorale "Beata Paola Montaldi"

Vicariato foraneo "San Luigi Gonzaga"

Il paese mostra ancora la sua origine medievale nella struttura delle case e nella disposizione degli elementi urbanistici: è raccolto ai piedi del castello che si erge sulla sommità di una bassa collina. Il parco del Mincio occupa circa metà del territorio comunale ed è frequentato da escursionisti e gitani per la particolare dolcezza del paesaggio fluviale.
Come sede di una struttura ecclesiale plebana, Ponti sul Mincio è citata fin dal 1145. Originariamente la chiesa e l'insediamento urbano erano situati lungo il corso del fiume. In seguito, a causa delle inondazioni e per motivi difensivi furono trasferiti nella zona collinare che corrisponde all'attuale centro abitato. Nel 1526 venne istituita la parrocchia con un rector. I suoi edifici di culto erano le chiese di San Leonzio e San Giacomo. L'attuale chiesa parrocchiale fu inaugurata nel 1600, modificata nell'abside nel 1800 e nella facciata nel 1920. La volta risale invece al 1965 e la sua decorazione (opera di F. Offoiach) al 1970.

Don Daniele Stanghellini (amministratore parrocchiale)

INDIRIZZO

Via G. Marconi, 1 46040 PONTI SUL MINCIO

TELEFONO

0376/88008 - ponti.parrocchia@gmail.com

Orari delle Messe

Lunedì: 18:30
Mercoledì: 18:30
Venerdì: 18:30
Sabato: 18:30
Domenica: 18:30
Diocesi di Mantova