Unità Pastorali

Unità pastorale "Beata Paola Montaldi"

Vicariato foraneo "San Luigi Gonzaga"

L’unita pastorale “Beata Paola Montaldi” si sviluppa a nord ovest della città di Mantova, in territorio collinare.

Sono presenti 2 sacerdoti diocesani e 3 religiosi, e anche due comunità religiose femminili a Volta Mantovana e Olfino. I sacerdoti si incontrano una volta al mese per un momento di confronto e di programmazione. 

Le sorelle di san Francesco a Olfino sono una presenza significativa, in particolare per la loro proposta di preghiera quotidiana aperta ai laici che desiderano avere uno spazio di silenzio. Le Suore Oblate dei Poveri a Volta Mantovana custodiscono la Casa Madre del loro fondatore don Angelo Bertasi e sono inserite nelle attività della parrocchia.

La collaborazione dei laici si colloca soprattutto nella catechesi, rivolta ai ragazzi dalla scuola primaria fino alle superiori, non solo per la preparazione ai sacramenti, ma anche in un percorso volto a crescere nella fede e a testimoniarla.

Nella parrocchia di Monzambano il progetto educativo catechistico è da qualche anno realizzato con una particolare modalità: l’attivazione di laboratori, scelti da genitori e ragazzi, distribuiti per livello di età e non di classi. Partendo dalle passioni dei ragazzi (teatro, pittura, musica, ecc.) essi hanno la possibilità di conoscere Gesù nell’esperienza vissuta e come piccola fraternità.  A Volta Mantovana ha sede il gruppo scout, che coinvolge ragazzi di tutta l’unità pastorale.

I gruppi Caritas sono impegnati per far fronte alle emergenze e ai bisogni dei più poveri delle parrocchie. A Monzambano due volte la settimana si distribuisce il cibo e il vestiario e una domenica al mese si organizza un mercatino.

L’housing sociale di Caritas Diocesana e Associazione Abramo gestisce un’abitazione a Monzambano per offrire una casa ad una famiglia in difficoltà, in collaborazione con i servizi sociali del territorio. 

Gli oratori dell’ANSPI sono attivi e ben organizzati. Il gruppo degli animatori organizza momenti di festa, incontri formativi, Grest, campi scuola. Il gruppo liturgico collabora con i sacerdoti nel preparare e animare la Messa domenicale e le altre celebrazioni.

Cronaca della visita pastorale | 7-13/03/2022

Lunedì 7 marzo 2022 

- Nel pomeriggio alcuni giovani si recheranno a Mantova per condurre il Vescovo a Volta Mantovana.
- Incontro di quartiere: Un incontro con le famiglie del quartiere in Via Puccini a Volta Mantovana dalle ore 18:30.
- ore 20:45 nella chiesa di Volta Mantovana: Celebrazione di inizio visita pastorale.

Martedì 8 marzo 2022  

Giornata della consolazione

- ore 16 il vescovo visiterà la casa di riposo per anziani Fondazione Franco Nicolai Onlus a Volta Mantovana, poi si prevedono alcune visite ad ammalati e anziani dell’UP in particolari situazioni. 
In tutte le parrocchie dell’UP le persone sono invitate a vivere anche loro una qualche visita o segno di vicinanza a quanti sono più in difficoltà e nella sofferenza.

- ore 18:30 nella chiesa di Cereta Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo.

- ore 20:45 nella chiesa di Volta Mantovana: Incontro sulla ministerialitá. Il tema sarà: come sto vivendo il mio servizio?

Mercoledi 9 marzo 2022

- ore 18:30 nella chiesa di Ponti Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo aperta a tutti gli appartenenti all’Unità Pastorale.
- ore 20:45, nella chiesa di Ponti sul Mincio Incontro consigli pastorali

Giovedì 10 marzo 2022 

- Nel tardo pomeriggio incontro del vescovo con i sacerdoti.
- a Castellaro Lagusello ore 20:45: Via Crucis. Nell’occasione il Vescovo incontra la Comunità di Castellaro.

Venerdì 11 marzo 2022 

- ore 18:30 a Castelgrimaldo Celebrazione Eucaristica con il Vescovo che incontra anche la Comunità locale. 
- ore 20:45 presso la chiesa di Monzambano Incontro di preghiera con le famiglie

Sabato 12 marzo 2022

- ore 10:00: Incontro con il mondo del lavoro

  • Incontro con una realtà lavorativa, ditta HBS di Monzambano
    • Tavola rotonda, con i Sindaci dei tre comuni, autorità civili e rappresentanze del lavoro sul tema “Giovani e lavoro”

- In tutte le chiese dell’UP dalle ore 16 alle ore 18: Tempo dell’ascolto

In tutte le chiese dell’UP sarà disponibile un sacerdote per tutti coloro che desiderano parlare, confrontarsi o condividere problemi e proposte. Nella chiesa di Olfino sarà disponibile una Sorella di san Francesco.  Il vescovo Marco sarà disponibile all’ascolto nella chiesa di Monzambano dalle 15 alle 16 circa e nella chiesa di Volta dalle 16:30 alle 18

- ore 18:30 nella chiesa di Volta Mantovana: Prima celebrazione eucaristica conclusiva 

Domenica 13 marzo 2022 

- ore 10 nella chiesa di Monzambano: Seconda celebrazione eucaristica conclusiva.

Con i giovani:

Si propone di avviare, con adolescenti e giovani disponibili, un percorso di ascolto dei loro coetanei, a partire da alcune domande-guida elaborate insieme. Il materiale raccolto, nei tempi e nelle modalità che si riterranno più adatti, verrà proposto alle comunità dell’UP in data da destinarsi (verso l’estate o alla ripresa d’autunno), con l’intervento anche del Vescovo: la comunità che ascolta i giovani. Questo potrebbe costituire il momento di “visita pastorale” alla realtà giovanile dell’UP, che al momento presente non sapremmo altrimenti come immaginare. L’avvio di questo percorso, affidato ai giovani, sarà proposto con un “mandato” nella celebrazione di conclusione della Visita.

Foto cronaca visita pastorale