L'unità pastorale “Terre Matildiche” è situata sulla riva destra del fiume Po al confine con la provincia di Reggio Emilia, ed è così denominata in quanto comprende luoghi legati alla vita della contessa Matilde di Canossa nel periodo medievale, oltre che della famiglia dei Gonzaga nel XIV secolo e in epoca rinascimentale.
L’Unità Pastorale è composta dalle Parrocchie di Gonzaga, Palidano, Bondeno, Pegognaga e Polesine, coordinate da don Lorenzo Lorenzini e guidate da don Flavio, don Pierluigi, don Luigi, don Valerio, tre Suore Sacramentine, oltre al diacono Franco e al seminarista Edoardo.
La storia di questi territori è ricca di avvenimenti e personaggi, che da un secolo all’altro hanno delineato e tramandato fino ad oggi i tratti caratteristici delle nostre comunità: gente semplice ma attiva, fortemente legata alla tradizione e alla sua terra, quest’ultima nel corso degli anni resa fertile e rigogliosa, da malsano e selvaggio territorio quale era.
Ancora oggi queste zone sono prettamente agricole e la particolare fertilità dei terreni è in grado di offrire ogni anno raccolti abbondanti e redditizi, ma non solo. Papa Francesco stesso, molte volte, ha ricordato che “ogni ricchezza, per essere buona, deve avere una dimensione sociale” ed è qui che osserviamo un felice tratto della gente delle nostre comunità: solidarietà, volontariato, generosità, presenza, disponibilità, il tutto oltre la diversità del credo e nel rispetto del modo di essere di ciascuno.
Grazie a questi tratti comuni, da alcuni anni le nostre parrocchie cercano di camminare insieme come unità pastorale, perché le cinque comunità possano chiamarsi “sorelle”, condividere e sorreggersi vicendevolmente in uno spirito di apertura e fratellanza reciproca.
Affinché la comunione tra le nostre parrocchie possa diventare sempre più una realtà e segno tangibile della missionarietà della Chiesa, cerchiamo il più possibile durante l’anno liturgico di creare occasioni di incontro per confrontarci sulle priorità all’interno delle nostre comunità, per condividere momenti formativi, celebrazioni comunitarie, percorsi di fede e momenti di festa, che vedono la partecipazione congiunta dei vari gruppi di tutte le parrocchie.
Il logo della nostra Unità Pastorale con i suoi colori (verde, azzurro, marrone e giallo) richiama gli elementi fondamentali delle nostre Terre: Il verde ricorda la pianura Padana che si estende sulla sponda destra del fiume Po; l’azzurro è il fiume stesso che attraversa e irriga le nostre terre; il marrone è il legno della croce, che guida le nostre Parrocchie nel cammino insieme verso la luce, che ovviamente è rappresentata dal colore giallo del sole.
Ed è proprio questa luce la meta del nostro cammino: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” (Gv. 8,12).
Il Signore Gesù è la luce del mondo. Seguire Lui significa camminare nella luce, nella coscienza di essere amati dal Padre. Infatti non si risplende di luce propria, ma la si riceve e la si riflette, nella consapevolezza che la luce è essenziale per la vita sulla terra, la luce è vita, la luce è l’amore di Dio che ci guida e ci protegge.
Unità pastorale "Terre matildiche"
Coordinatore: don Lorenzo Lorenzini
DATE DELLA VISITA
dal 2 all'8/10/2023
PARROCCHIE
Bondeno di Gonzaga
Gonzaga
Palidano di Gonzaga
Pegognaga
Polesine di Pegognaga