Visita pastorale

Unità pastorale "Terre matildiche"

C:\fakepath\Terre Matildiche.png

L'unità pastorale “Terre Matildiche” è situata sulla riva destra del fiume Po al confine con la provincia di Reggio Emilia, ed è così denominata in quanto comprende luoghi legati alla vita della contessa Matilde di Canossa nel periodo medievale, oltre che della famiglia dei Gonzaga nel XIV secolo e in epoca rinascimentale.

L’Unità Pastorale è composta dalle Parrocchie di Gonzaga, Palidano, Bondeno, Pegognaga e Polesine.
La storia di questi territori è ricca di avvenimenti e personaggi, che da un secolo all’altro hanno delineato e tramandato fino ad oggi i tratti caratteristici delle nostre comunità: gente semplice ma attiva, fortemente legata alla tradizione e alla sua terra, quest’ultima nel corso degli anni resa fertile e rigogliosa, da malsano e selvaggio territorio quale era.
Ancora oggi queste zone sono prettamente agricole e la particolare fertilità dei terreni è in grado di offrire ogni anno raccolti abbondanti e redditizi, ma non solo. Papa Francesco stesso, molte volte, ha ricordato che “ogni ricchezza, per essere buona, deve avere una dimensione sociale” ed è qui che osserviamo un felice tratto della gente delle nostre comunità: solidarietà, volontariato, generosità, presenza, disponibilità, il tutto oltre la diversità del credo e nel rispetto del modo di essere di ciascuno.
Grazie a questi tratti comuni, da alcuni anni le nostre parrocchie cercano di camminare insieme come unità pastorale, perché le cinque comunità possano chiamarsi “sorelle”, condividere e sorreggersi vicendevolmente in uno spirito di apertura e fratellanza reciproca.
Affinché la comunione tra le nostre parrocchie possa diventare sempre più una realtà e segno tangibile della missionarietà della Chiesa, cerchiamo il più possibile durante l’anno liturgico di creare occasioni di incontro per confrontarci sulle priorità all’interno delle nostre comunità, per condividere momenti formativi, celebrazioni comunitarie, percorsi di fede e momenti di festa, che vedono la partecipazione congiunta dei vari gruppi di tutte le parrocchie.
Il logo della nostra Unità Pastorale con i suoi colori (verde, azzurro, marrone e giallo) richiama gli elementi fondamentali delle nostre Terre: Il verde ricorda la pianura Padana che si estende sulla sponda destra del fiume Po; l’azzurro è il fiume stesso che attraversa e irriga le nostre terre; il marrone è il legno della croce, che guida le nostre Parrocchie nel cammino insieme verso la luce, che ovviamente è rappresentata dal colore giallo del sole.
Ed è proprio questa luce la meta del nostro cammino: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” (Gv. 8,12).
Il Signore Gesù è la luce del mondo. Seguire Lui significa camminare nella luce, nella coscienza di essere amati dal Padre. Infatti non si risplende di luce propria, ma la si riceve e la si riflette, nella consapevolezza che la luce è essenziale per la vita sulla terra, la luce è vita, la luce è l’amore di Dio che ci guida e ci protegge.

Unità pastorale "Terre matildiche"

Coordinatore: don Lorenzo Lorenzini

DATE DELLA VISITA

dal 2 all'8/10/2023

PARROCCHIE

Bondeno di Gonzaga
Gonzaga
Palidano di Gonzaga
Pegognaga
Polesine di Pegognaga



Programma della visita pastorale

Chiesa che accoglie

Lunedì 2 ottobre 2023

ore 18.00 - accogliamo il vescovo Marco presso la Corte Matilde a Bondeno (momento aperto a tutti). Saluti delle Autorità civili e dei Consigli Pastorali e di tutti noi. Segue apericena
ore 21.00 - veglia di preghiera di apertura della visita pastorale presso la chiesa di Bondeno (momento aperto a tutti)


Chiesa che consola
Martedì 3 ottobre 2023

ore 16.30 - Il vescovo visita la RSA “Ernesta Bovi” di Pegognaga e celebra il Sacramento dell’Unzione degli Infermi (momento riservato agli ospiti e ai loro famigliari)
ore 18.30 - Il vescovo celebra la Messa presso la chiesa di Polesine
ore 21.00 - Il vescovo incontra coloro che sono impegnati nel campo educativo (Associazioni, insegnanti, allenatori, educatori, catechisti, scout...) presso l’oratorio di Gonzaga (momento aperto a tutti)


Chiesa che vive nel mondo
Mercoledì 4 ottobre 2023

ore 9.00 - Il vescovo visita e celebra la Messa presso l’industria Polis di Bondeno (momento aperto a tutti)
ore 11.00 - Il vescovo visita la Cooperativa San Lorenzo di Pegognaga (momento aperto a tutti)
ore 21.00 - Il vescovo incontra coloro che sono impegnati nel mondo del lavoro e dell’economia (agricoltori, industriali, commercianti, impiegati, ...) Pad. “0” Polo Fieristico di Gonzaga (momento aperto a tutti)


Chiesa che serve
Giovedì 5 ottobre 2023

ore 9.00 - Il vescovo visita la RSA “I Tulipani” di Gonzaga (momento riservato agli ospiti e ai loro famigliari)
ore 10.30 - Il vescovo visita l’Ospedale Civile di Gonzaga e celebra il Sacramento dell’Unzione degli Infermi (momento riservato agli ospiti e ai loro famigliari)
ore 12.30 - Pranzo dalla famiglia siriana accolta a Gonzaga con i volontari.
ore 15.30 - Il vescovo visita lo Spazio Compiti a Polesine (momento aperto a tutti)
ore 17.00 - Il vescovo visita l’Housing Sociale “Abramo” a Bondeno all’interno della Merenda con Gesù (momento aperto a tutti)
ore 18.30 - Il vescovo celebra la Messa nella chiesa di Palidano
ore 21.00 - Il vescovo incontra gli operatori della carità presso l’oratorio di Pegognaga (momento aperto a tutti)


Chiesa che cresce
Venerdì 6 ottobre 2023

ore 9.30 - Il vescovo visita la Scuola dell’Infanzia “Bizzoccoli” a Gonzaga
ore 10.30 - Il vescovo visita la Scuola dell’Infanzia “San Pio X” a Bondeno
ore 15.30 - Il vescovo ascolta le persone che lo desiderano a Pegognaga, prenotandosi prima presso la canonica
ore 18.30 - Il vescovo celebra la Messa nella chiesa di Gonzaga
ore 19.45 - Il vescovo incontra i giovani (dai 18 anni in poi) a Villa Alessia di Palidano per un’apericena, e un momento di confronto e di preghiera in chiesa a Palidano (momento aperto a tutti i giovani fino ai 35 anni; per facilitare l’organizzazione è necessario iscriversi al 340 008 4706)


Chiesa che annuncia
Sabato 7 ottobre 2023

ore 9.00 - Il vescovo incontra i consigli pastorali parrocchiali e gli operatori pastorali in oratorio a Gonzaga
ore 15.30 - Il vescovo ascolta le persone che lo desiderano a Gonzaga, prenotandosi prima presso la canonica
ore 18.30 - Il vescovo incontra i ragazzi delle medie dell’Unità Pastorale presso l’oratorio di Pegognaga (con pizza e serata per i ragazzi)
ore 20.45 - Il vescovo incontra i ragazzi delle superiori (animatori Grest) dell’Unità Pastorale presso l’oratorio di Pegognaga (apericena e momento di confronto)


Domenica 8 ottobre 2023

ore 9.00 - Il vescovo incontra le famiglie dell’Unità Pastorale, con i loro bambini iscritti all’iniziazione cristiana presso l’oratorio di Pegognaga
ore 11.00 - Il vescovo celebra la Messa conclusiva di Unità Pastorale presso la chiesa di Pegognaga (momento aperto a tutte le nostre parrocchie)
ore 12.30 - pranzo a buffet aperto a tutti presso l’oratorio di Pegognaga

_________________________________________________________

Lunedì 2 ottobre



Accoglienza del vescovo a Bondeno

IMG_2676.jpg




Veglia di preghiera di apertura della visita pastorale a Bondeno

IMG_2711.jpg

Martedì 3 ottobre




Il vescovo Marco visita la RSA "Ernesta Bovi" di Pegognaga

vescovo rsa pegognaga 10.2023.jpg



Celebrazione della Santa Messa nella parrocchia di San Giacomo Maggiore Apostolo di Polesine

vescovo messa Polesine 10.2023.jpg



Incontro con chi è impegnato nel campo educativo (Associazioni, insegnanti, allenatori, educatori, catechisti, scout...) all’oratorio di Gonzaga

vescovo educatori gonzaga 10.2023.jpg

Mercoledì 4 ottobre



Il vescovo visita l’industria Polis ceramiche di Bondeno

vescovo polis bondeno.jpg



Celebrazione della messa presso l’industria Polis di Bondeno

messa polis bondeno.jpg



 Il vescovo visita la Cooperativa San Lorenzo di Pegognaga

vescovo pegognaga coop s lorenzo.jpg



Il vescovo incontra coloro che sono impegnati nel mondo del lavoro e dell’economia al Polo Fieristico di Gonzaga

mondo lavoro gonzaga.jpg

Giovedì 5 ottobre



Il vescovo visita la RSA “I Tulipani” di Gonzaga

vescovo RSA tulipani gonzaga.jpg



Il vescovo visita l’Ospedale Civile di Gonzaga

vescovo ospedale civile gonzaga.jpg



Pranzo dalla famiglia siriana accolta a Gonzaga, con i volontari

pranzo famiglia siriana gonzaga.jpg



Il vescovo visita lo Spazio compiti a Polesine

spazio compiti polesine.jpg


Il vescovo visita l’Housing Sociale gestito dall'associazione Abramo a Bondeno 

vescovo housing bondeno.jpg



Celebrazione della Messa nella chiesa di San Sisto II, Papa e Martire, a Palidano

messa vescovo palidano.jpg



Incontro con gli operatori della carità all’oratorio di Pegognaga

incontro carità pegognaga.jpg

Venerdì 6 ottobre



Il vescovo visita la Scuola dell’Infanzia “Bizzoccoli” a Gonzaga

vescovo scuola bizzoccoli gonzaga.JPG



Il vescovo visita la Scuola dell’Infanzia “San Pio X” a Bondeno

vescovo scuola infanzia bondeno.jpg



Il vescovo celebra la Messa nella chiesa di Gonzaga

messa vescovo gonzaga 2.jpg



Il vescovo incontra i giovani a Villa Alessia a Palidano, segue un momento di confronto e di preghiera in chiesa a Palidano 

vescovo giovani palidano.jpg

Sabato 7 ottobre



Il vescovo incontra i consigli pastorali parrocchiali e gli operatori pastorali a Gonzaga

vescovo cpp gonzaga.jpg



Il vescovo incontra i ragazzi delle medie dell’Unità Pastorale a Pegognaga

vescovo ragazzi medie pegognaga.jpg



Il vescovo incontra i ragazzi delle superiori dell’Unità Pastorale a Pegognaga

vescovo ragazzi sup pegognaga.jpg

Domenica 8 ottobre



Il vescovo incontra le famiglie dell’Unità Pastorale all’oratorio di Pegognaga

vescovo e famiglie pegognaga.jpg



Il vescovo celebra la Messa conclusiva di Unità Pastorale nella chiesa di Pegognaga

vescovo messa pegognaga.jpg
Diocesi di Mantova