Quaresima
Una raccolta fondi per l'aiuto ai detenuti più soli della Casa Circondariale di Mantova
redazione
14 Febbraio 2024
Per il tempo di Quaresima che inizia, le équipe del Tavolo per il Bene Comune Vulnerabilità Sociali e Povertà e quella del Servizio per le relazioni missionarie tra le Chiese propongono un progetto che le comunità parrocchiali possono adottare per vivere nella solidarietà e nella generosità il tempo che le prepara alla Pasqua.
Nel Libro del Profeta Isaia viene data la definizione più breve ed incisiva del vero digiuno, che suggerisce il superamento della sola astinenza dal cibo: dividere il pane con l'affamato, introdurre in casa i miseri e senza tetto, vestire uno che vedi nudo, senza trascurare i tuoi parenti (cfr. Isaia 58, 7).
Quest’anno abbiamo scelto il servizio particolare che la nostra Chiesa svolge presso la Casa Circondariale di Mantova grazie alla Cappellania carceraria. La lettera di Padre Andrei Vasile Mesesan, cappellano - che potete leggere in allegato - ci aiuta ad iniziare a conoscere il mondo, ancora poco conosciuto, che si cela dietro le mura del carcere.
Nel solco di questa iniziativa di sensibilizzazione, potete vedere qui sotto il video introduttivo dello spettacolo teatrale "Una finestra sul mondo" realizzato insieme ai detenuti poco prima di Natale. Il video completo sarà presto disponibile.
Sono inoltre disponibili su questa pagina alcune preghiere scritte dai detenuti insieme ai volontari del carcere.
La Cappellania, oltre ad accompagnare i cammini di fede, supporta i detenuti soli che non hanno chi li visita o risorse economiche, con la fornitura di prodotti per l’igiene personale, indumenti e biancheria intima.
Per dare il proprio sostegno è possibile versare il proprio contributo sul conto corrente intestato a Caritas della Diocesi di Mantova
IBAN: IT39S 01030 11502 0000 02000058 - Causale: Servizio per il carcere